Stadio Francesco Baracca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Scipione3 (discussione | contributi)
rilettura e apposizione di chiarimenti
Riga 26:
Lo '''stadio Francesco Baracca''' è un [[impianto sportivo]] della [[città italiana]] di [[Venezia]], ubicato in località [[Mestre]].
 
CostruitoInaugurato nel 1893-961896 come [[ippodromo]], fu inauguratoadibito all'uso [[calcio (sport)|calcistico]] nel [[1919]]: storicamente ospita gli incontri interni del {{Calcio Mestre|N}}.
 
Ha ospitato inoltre per quattro stagioni il {{Calcio Venezia|N|1987}}, alcune partite del club femminile [[Associazione Calcio Femminile Dilettantistica Venezia 1984|Venezia 1984]] ed eventi non sportivi quali concerti e spettacoli.
Riga 57:
Il progetto venne cantierizzato e ne risultò una struttura in [[stile razionalista]], in mattoni intonacati, con pilastri, travi e solai in cemento. L'ingresso est di via Baracca (settore distinti), previsto inizialmente sotto forma di un piccolo varco nella recinzione, venne poi realizzato diversamente: in tale punto il muro perimetrale venne infatti arretrato di circa 3 metri rispetto al progetto e lo spazio ricavato fu sfruttato per edificare un androne d'ingresso e un piccolo stabile con i gabinetti pubblici (quest'ultimo dismesso e murato nel 1982).
 
I lavori dell'impianto polisportivodi andavanocostruzione avantiprocedettero a rilento causa della mancanzacarenza di materiali edili: neltra il 1924-25 pertantoe il 1925 si formò pertanto una squadra di volontari che, si recòlavorando alla fornace mestrina, eriuscì produssea produrre il doppio dei materialiquantitativi necessari alloper l'edificazione dello stadio,; il lasciandonesurplus lavenne metàlasciato {{chiarire|all'imprenditore|chi?}} onde rifarsi delle spese sostenute.
 
GliLe edificiinfrastrutture dello stadio furono inauguratiinaugurate il 14 giugno 1925 alla presenza delle autorità cittadine di [[Mestre]], {{chiarire|dei più famosi ciclisti italiani|qualche nome?}} (amiciinvitati della citata società Audace di Carpenedo) e dei dirigenti della [[Reyer Venezia Mestre|Reyer]] Venezia, che fondòcontestualmente instava taleallestendo occasionela ilpropria propriosezione settore delladi [[pallacanestro.|"pallacesto"]] Si(tra svolserogli ancheeventi unadi garacontorno diallestiti pallacestoper edl'occasione vi fu anche una gara goliardica di tiri liberi tra i giocatori della Reyer- e le signore mestrine, vinta da quest'ultime )<ref>Duccio Toffanello Guadagni, ''Racconti di mio padre, storia Calcio Mestre e Stadio Francesco Baracca'', editVenezia-Mestre, Centro Studi Storici di Mestre - saggio -, in viacorso di pubblicazione </ref>.
[[File:Stadio_Francesco_Baracca,_Mestre,_1931_-_Guido_Pittarello.jpg|thumb|Foto dal palo della porta a sud verso nord-est: si nota il pubblico del settore "distinti".]]