Legame ionico: differenze tra le versioni
nessun oggetto della modifica
(poco) |
Nessun oggetto della modifica |
||
L'[[elettrone]] dell'altro elemento, meno elettronegativo, viene strappato e un legame ionico è creato in seguito alla formazione di un catione e un anione. Il legame così creato è puramente elettrostatico dovuto all'attrazione reciproca (per la [[legge di Coulomb]]) dai due [[ione|ioni]] di carica opposta.
A differenza del [[legame covalente]] che si
=== Numero di coordinazione ===
|