Luciano Pavarotti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 200:
{{F|cantanti lirici italiani|novembre 2012}}
[[File:Luciano Pavarotti IMAX.JPG|thumb|La statua di Luciano Pavarotti in [[IMAX|Eilat IMAX]]]]
Dotato di voce autenticamente tenorile, assai chiara e, soprattutto nella prima parte della carriera, estesa all'acuto in modo rilevante, fino al pieno possesso del DoDO<subfsub>4 </sub>e del ReRE<sub>4</sub>. Nonostante la sua nota più acuta fosse il MibMIb (bemolle), non la incise mai poiché non affrontò melodrammi che la prevedessero. Incise però il FaFA<sub>4</sub> in falsettone de [[I puritani|I Puritani]] di Bellini, pur non eseguendolo mai dal vivo. Nel registro grave la nota più bassa posseduta da Pavarotti era un LaLA grave, mai intonato a causa del suo ruolo esclusivamente da tenore nell'opera, per il quale non sono mai previste, se non in rari casi, note così basse.
 
Pur non essendo in grado di leggere l'intera partitura per orchestra, come ammesso in un'intervista alla BBC, Pavarotti sapeva leggere perfettamente le parti musicali scritte per un tenore e per un pianoforte.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/programmes/newsnight/4283628.stm|titolo=Transcript of Pavarotti interview|data=2005-09-26|accesso=2020-05-19}}</ref> Luciano Pavarotti si avvicinò al grande repertorio protoromantico (Donizetti e Bellini), proponendone esecuzioni per certi versi di rilevanza storica.Il Pavarotti degli anni giovanili, spesso a fianco del soprano australiano [[Joan Sutherland]], eseguiva ''[[Lucia di Lammermoor]]'', ''[[L'elisir d'amore]]'', ''[[La sonnambula]]'', ''[[La Favorita]]'', e perfino l'ostica ''[[I puritani]]'', in modo gagliardo e personale, riportando queste opere nell'alveo del [[Belcanto]], a una ritrovata qualità spettacolare e al gradimento del vasto pubblico<ref>R. Celletti, ''Voce di tenore'', Gribaudo 1993.</ref>.