Argomento fantoccio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
→‎Esempi nella stampa: totale ricerca originale
Riga 43:
== Esempi nella stampa ==
{{P|non è chiaro in base a quale rilievo sono selezionati gli "esempi nella stampa", né perché sarebbero più rilevanti di qualsiasi altro strawman argument mai comparso sulla stampa o perché sarebbero rilevanti in assoluto. [[WP:IR]]|filosofia|settembre 2015}}
===Stampa italiana===
Il blogger e giornalista [[Luca Sofri]] ha più volte<ref>{{cita web|url=http://wittgenstein.it/?s=straw%20man|titolo=Segnalazioni di ''Straw Man Argument''|editore=wittgenstein.it|accesso=8 febbraio 2014}}</ref> segnalato sul suo blog Wittgenstein.it esempi di questo argomento messi in campo da politici o giornalisti italiani.
 
Un esempio è l'articolo ''Sposini e lo sciacallaggio su [[Facebook]]: la Tolleranza Zero parta dal Web''<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2011/aprile/30/Sposini_sciacallaggio_Facebook_Tolleranza_Zero_co_9_110430101.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/aprile/30/Sposini_sciacallaggio_Facebook_Tolleranza_Zero_co_9_110430101.shtml|dataarchivio=pre 1/1/2016|titolo=Sposini e lo sciacallaggio su Facebook: la Tolleranza Zero parta dal Web|editore=corriere.it|data=30 aprile 2011|accesso=8 febbraio 2014}}</ref> firmato dal giornalista [[Massimo Sideri]] sul [[Corriere della Sera]] il 30 aprile 2011, il quale ha scritto:
 
{{Citazione|Diciamoci la verità: a sdegnarsi dello sciacallaggio su Facebook e [[Wikipedia]] ai danni del collega della [[Rai]], [[Lamberto Sposini]] - ricoverato ieri in gravi condizioni poco prima di andare in onda con ''[[La vita in diretta]]'' - deve essere prima di tutto il «popolo della Rete», coloro che sentono il web come e forse più di un’appartenenza politica o calcistica.}}
 
Nel pezzo citato viene creata una realtà estremizzata e inesistente - il popolo della rete - per poterla facilmente attaccare. Si tratta di uno ''straw man argument'', come sottolinea Sofri in un suo post, ''Giornalisti contro internet''<ref>{{cita web|url=http://www.wittgenstein.it/2011/04/30/giornalisti-contro-internet/|titolo=Giornalisti contro internet|accesso=8 febbraio 2014}}</ref>. Il popolo della rete così descritto infatti non esiste ed è una semplificazione della realtà.
 
Un altro simile esempio di argomento fantoccio può essere individuato in un articolo di ''[[La Repubblica (quotidiano)|Repubblica]]'' nel 2010, "''Le regole nella rete''"<ref>''Le regole nella rete'', «la Repubblica», 25 febbraio 2010.</ref> firmato da [[Giovanni Valentini (giornalista)|Giovanni Valentini]], il quale a un certo punto scrive:
 
{{Citazione|E dunque, come sostengono i paladini della rete, Internet non può essere sottoposta ad alcun limite o vincolo.}}
 
La frase va incontro a due atteggiamenti tipici dello ''straw man'': la creazione di una persona fittizia, i paladini della rete, emblema della categoria che si vuole rappresentare e criticare e, nella seconda parte dell'enunciato riportato, l'estremizzazione di alcune posizioni e argomenti propri dell'avversario, "''Internet non può essere sottoposta ad alcun limite o vincolo''".
 
Un altro esempio di questo argomento è documentato sempre da [[Luca Sofri]] nell'articolo ''Farsi obiezioni da soli, e smontarsele'', che prende in considerazione [[Pier Luigi Bersani]] e [[Gian Carlo Caselli]].
 
=== Stampa statunitense ===