Humana People to People: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m |date ----> |data
Eliminato da paragrafo "critiche" una sezione priva di fonti e di riferimenti chiari
Riga 51:
 
Il Movimento HUMANA People to People è stato oggetto di forti critiche in vari paesi: un servizio di BBC del 2016 afferma che in realtà a gestire il movimento sia un "culto politico" chiamato Teacher's Group che fa capo a un latitante danese ricercato dall'Interpol e nascosto nel rancho messicano "San Juan de las Pulgas". <ref>[https://www.bbc.com/news/magazine-36940384 Teachers Group: The cult-like group linked to a charity that gets UK aid]</ref> I siti Revealnews <ref>[https://revealnews.org/article/us-taxpayers-are-financing-alleged-cult-through-african-aid-charities/ US taxpayers are financing alleged cult through African aid charities…]</ref> e TVINDALERT<ref>[https://www.tvindalert.com/ TVINDALERT…]</ref> contengono numerosi articoli e dossier negativi su Humana e Teacher's Group. Nel 2019 la presidente di HUMANA People to People Italia, Karin Bolin, ha risposto alle principali polemiche in un'intervista, riportata nell'articolo intitolato ''[http://www.ecodallecitta.it/notizie/390915/abiti-usati-e-progetti-sociali-humana-people-to-people-si-racconta/ Abiti usati e progetti sociali, HUMANA People to People si racconta]'', su ''Eco delle Città.''
 
Altre informazioni che possono fare chiarezza in merito sono:
 
*'''Vendita degli abiti''': si dice che le varie organizzazioni HUMANA People to People vendano i vestiti raccolti attraverso la rete commerciale Tvind in Europa, Sud America e Africa.
È necessario precisare che Tvind è una località, sita nel paese di Ulfborg in Danimarca e non un ente giuridico. Inoltre le associazioni che fanno parte della Federazione Internazionale HUMANA People to People sono enti giuridici nazionali indipendenti, quindi parlare di Tvind e HUMANA come se fossero la stessa cosa è scorretto, così come fare riferimento ad aziende agricole con dipendenti malpagati di fatto inesistenti.
In merito alla vendita degli abiti usati, i membri della Federazione Internazionale HUMANA People to People da sempre dichiarano di vendere parte dei vestiti che raccolgono (vedi Raccolta degli abiti usati) per ottenere fondi da impiegare a favore dei propri progetti di sviluppo.
La vendita è fatta a enti autorizzati all'acquisto, selezione e stoccaggio di vestiti secondo le rigide normative UE e USA.
I<!-- Manca la fonte -->
*'''Volontariato internazionale''': alcune critiche d'inadeguatezza e pressione psicologica sono state rivolte al programma di formazione dei volontari internazionali destinati a operare presso i progetti di sviluppo gestiti dalle organizzazioni membri della Federazione Internazionale HUMANA People to People.
Tale programma preparazione, affidato dalla Federazione Internazionale HUMANA People to People da oltre 30 anni al DRH Movement, coinvolge persone che di propria iniziativa partecipano a questa esperienza e altrettanto liberamente possono interrompere il proprio percorso formativo.
La fase preparazione prevede corsi incentrati sulla cooperazione internazionale e su tematiche specifiche (malattie quali malaria, tubercolosi e AIDS; metodi pedagogici per scuole di grado diverso; costruzione di semplici pompe a corda da applicare a pozzi a escavazione manuale, ecc.), lo studio e la ricerca condotti in autonomia, lo svolgimento di attività di informazione e sensibilizzazione (attività nelle scuole, nelle piazze o a eventi tematici), il lavoro e la raccolta fondi.
Il DRH Movement per meglio preparare i volontari ha esteso la fase di formazione, strutturata proprio per l'inserimento di un volontario in un progetto di sviluppo, dagli originari sei mesi a un anno.
*'''Tvind, Teachers' Group e HUMANA''': questi tre termini, usati erroneamente come sinonimi, si riferiscono a realtà autonome.
Tvind è una località danese e non un ente giuridico come molti pensano. In questa località negli anni settanta è nato il movimento da cui successivamente hanno preso vita una rete di scuole in Danimarca (scuole superiori, scuole magistrali, scuole per giovani con problemi sociali e comportamentali) e i centri per la formazione di volontari internazionali oggi gestiti dal DRH Movement.
Attualmente presso questa località ha sede una scuola per ragazzi con difficoltà e una scuola magistrale.
Il Teachers' Group è un gruppo privato di persone, e non un'organizzazione giuridica, nato negli anni settanta in Danimarca. Fondatori ne sono stati alcuni insegnanti danesi interessati a offrire ai giovani un'istruzione più attenta alla conoscenza del mondo, all'ambiente e allo sviluppo sostenibile. Alla fine degli anni ‘70 alcuni studenti e insegnanti hanno fondato la prima organizzazione da cui è successivamente nata la rete internazionale HUMANA.
Alcune di queste persone operano oggi nelle organizzazioni membri della Federazione Internazionale HUMANA People to People. Tali enti sono gestiti sulla base di quanto stabilito dai singoli statuti e dalle leggi nazionali dei paesi in cui essi operano, senza alcun vincolo esterno.
*'''I casi di Francia, UK, Paesi Bassi e Svezia''': in questi paesi le organizzazioni membri della Federazione HUMANA People to People sono state oggetto di forti accuse mediatiche, di cui non si è mai dimostrata la veridicità e il cui contenuto non ha mai avuto seguito giudiziario. HUMANA People to People è di nuovo attiva in Francia dove gestisce un negozio di abiti usati, situato a Marsiglia in Rue Lodi 105/Bd. Baille. In UK lavora con l'organizzazione Planet Aid, mentre nei Paesi Bassi e nei paesi scandinavi prosegue la propria attività regolarmente.
*'''Accuse di frode fiscale''': alcune persone appartenenti al Teacher's Group, Mogens Amdi Petersen, Poul Joergesen, Kirsten Larsen, Marlene Gunst, Sten Byrner e Kirsten Fuglsbjerg sono state accusate in Danimarca di frode fiscale.
Tali accuse, relative alla condotta fiscale personale di queste persone e non collegata alle attività dei membri della Federazione Internazionale HUMANA People to People, si sono tramutate in una condanna solo per Poul Jorgensen. Le altre persone sono state assolte in primo grado. A seguito dell'assoluzione esse si sono trasferite fuori dalla Danimarca.
 
Secondo i critici Tvind possiede tutti quegli elementi che caratterizzano una setta: un sistema autoritario con assenza di regole democratiche, l'isolamento dalla società, l'abilità e il desiderio da parte dell'organizzazione di controllare la vita privata e sessuale, il controllo delle informazioni fornite ai membri e un progressivo allontanamento dalla famiglia e dai vecchi amici. La manipolazione delle menti avverrebbe tramite estenuanti orari di lavoro e la mancanza di una alimentazione appropriata. Il presunto terrorismo psicologico avverrebbe mettendo le persone davanti ai membri della setta e forzandoli a dire cose che non era intenzione loro dire.
 
Nel gennaio del 1998, dopo una indagine, la commissione di beneficenza britannica ha chiuso HUMANA People to People UK per cattiva condotta finanziaria. Non sono mai stati pubblicati documenti ufficiali su questa faccenda. Nello stesso anno HUMANA People to People ha riaperto sotto il nome di Planet Aid e Green World Recycling. HUMANA People to People [[Francia]] è stata chiusa a metà degli anni 90 dopo che il governo francese l'ha classificata come una [[setta]] e azienda che fa profitto, e non come istituzione benefica come dichiarava di essere. HUMANA People to People non è più presente in Francia. Nei [[Paesi Bassi]] i regolatori delle istituzioni benefiche hanno dato un ammonimento a HUMANA People to People a causa delle loro mancanze nel rispettare gli standard finanziari. In [[Scandinavia]] HUMANA People to People è conosciuta come UFF, e in America del Nord come Planet Aid o Gaia.
 
Poul Joergensen, uno dei Leader più importanti del Teacher Group (TG), è stato dichiarato colpevole il 20 gennaio del 2009 per frode fiscale e appropriazione indebita di milioni di corone danesi e condannato a 2 anni e mezzo di reclusione dalla corte danese Vestre Landsret.<ref>{{da}}[http://www.domstol.dk/VestreLandsret/nyheder/pressemeddelelser/Pages/DomiTvind-sagen.aspx Verdetto della corte] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090413052538/http://www.domstol.dk/VestreLandsret/nyheder/pressemeddelelser/Pages/DomiTvind-sagen.aspx|data=13 aprile 2009}}</ref><ref>{{en}}[http://www.cphpost.dk/news/national/article/88-national/44501-humanitarian-fraudster-convicted.html Articolo del 21 gennaio 2009 sul "The Copenaghen Post"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090412224325/http://www.cphpost.dk/news/national/article/88-national/44501-humanitarian-fraudster-convicted.html|data=12 aprile 2009}}</ref>