Storia del Trentino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 272:
 
Il rafforzamento dell'autonomia del Trentino, cui sono state nel corso degli anni attribuite deleghe di poteri statali con le relative coperture finanziarie, ha fatto nascere nel [[XXI secolo]] diversi [[progetti di aggregazione di comuni al Trentino-Alto Adige]]. Tali progetti non hanno avuto esiti pratici.
 
Tra il 1946 e il 2001 la popolazione trentina passò da 660.000 a 940.000 abitanti
 
== Note ==