5 502
contributi
m (robot Aggiungo: ro:Ankober) |
m (robot: Sostituzioni standard ed errori comuni) |
||
Situata nella zona [[Nord Scioa]] nella regione di [[Amhara (regione)|Amhara]], la città è collocata sulla scarpata orientale dell'altopiano etiope circa 40 km a est di [[Debre Birhan]], lat. e long. 9°34′N, 39°54′E.
Il nucleo abitato principale
I dati del 2005 della Central Statistical Authority Etiopica riprotano uinapopolazione di 2288 persone.
Tra gli edifici sopravvissuti dell'epoca imperiale si ricorda la chiesa di San Michele, edificata da Sahle Selassie, [[Negus]] dello Scioa.
A due ore di cammino verso est si trova Lik o [[Lit Marefià]], prima legazione Italiana in Etiopia, oltre 75 ettari di terreno attribuiti da [[Menelik]] allora Negus dello Scioa a Orazio Antinori, fondatore della Società Geografica Italiana. L'Antinori vi costruì una stazione naturalistica e un piccolo ospedale. Riposa sotto un maestoso sicomoro, la sua tomba in Lit Marefià
|
contributi