Serotonina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ghazi85 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Ghazi85 (discussione | contributi)
Riga 32:
La '''biosintesi''' della 5-HT endogena segue una via simile a quella della [[noradrenalina]], con la differenza che l'aminoacido precursore è il '''[[triptofano]]''', invece della [[tirosina]]. Il triptofano viene convertito in 5-idrossitriptofano grazie all'azione della triptofano-idrossilasi. Il 5-idrossitriptofano così prodotto iene decarbossilato a 5-HT, a opera dell'aminoacido decarbossilasi. Le piastrine accumulano la 5-HT durante il loro passaggio attraverso la circolazione intestinale, dove la concentrazione locale è relativamente alta. La 5-HT viene spesso immagazzinata nei neuroni e nelle cellule enterocromaffini come co-trasmettitore insieme con vari rmoni di natura peptidica, come la [[somatostatina]], la [[sostanza P]], e il polipeptide vasoattivo intestinale.
 
La degradazione della 5-HT avviene principalmente attraverso una '''deaminazione ossidativa''', catalizzata dalle '''monoaminossidasi''', seguita dall'ossidazione ad acido 5-idrossiindolacetico (5-HIAA).
 
Nel sistema nervoso centrale, la serotonina svolge un ruolo importante nella regolazione dell'[[umore]], del [[sonno]], della temperatura corporea, della [[sessualità]] e dell'[[appetito]]. La serotonina è coinvolta in numerosi disturbi [[neuropsichiatria|neuropsichiatrici]], come l'[[emicrania]], il [[disturbo bipolare]], la [[depressione]] e l'[[ansia]].
Inoltre bisogna dire che alcune droghe (quali le amfetamine e l'ecstasy in particolare) agiscono su questo neurotrasmettitore. In questo caso, nel momento dell'intossicazione, si presenta non di rado il cosiddetto "colpo di calore", cioè la temperatura corporea si alza (fino a condurre alla morte se non si interviene) in quanto la serotonina è inibita dalla sostanza.