Interfaccia di loopback: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi delle note e modifiche minori
Riga 3:
Nell'ambito delle [[rete informatica|reti]] [[TCP/IP]] l''''interfaccia di loopback''' è un particolare tipo di [[scheda di rete]].
Tutti i dati inviati verso un'interfaccia di loopback vengono fatti tornare indietro verso la stessa sorgente da cui hanno avuto origine.
Lo scopo di questa interfaccia è quello di testare il funzionamento di un sistema.
In generale, le interfacce di loopback possono essere utilizzate anche in contesti diversi dalle reti di computer, tramite diversi tipi di tecnologie, ad esempio: nelle telecomunicazioni, nelle [[centrali telefoniche]], nelle comunicazioni seriali ed anche nei sistemi audio.
 
== Descrizione ==
[[File:Loopback_interface_italian.svg|thumb|Schema di comunicazione tra processi che usano l'interfaccia di loopback]]
Nelle reti di computer, l'interfaccia di ''loopback'' permette la [[comunicazione tra processi]], ma esclusivamente tra processi che sono eseguiti nella stessa macchina.
Riga 12:
 
== Implementazione ==
Nel caso più generale di un sistema di comunicazione il test di loop-back potrebbe essere realizzato applicando un particolare cavo che permetta al messaggio di tornare indietro verso lo stesso dispositivo da cui è partito.
Nel caso di reti di computer, l'interfaccia di loopback non è hardware, ma è realizzata virtualmente dal sistema operativo, quindi i dati non sono realmente inviati a nessuna "reale" scheda di rete.
Quando un sistema operativo invia dei messaggi verso l'interfaccia di loopback, quindi, nella realtà, i dati sono restituiti al [[network stack]] del sistema operativo stesso, come se fosse stato ricevuto da un'altra scheda di rete.
Riga 18:
== Indirizzo IP ==
All'interfaccia di loopback, come ad ogni altra interfaccia di rete, si deve attribuire un indirizzo IP. Secondo gli standard internazionali della [[Internet Engineering Task Force]] (IETF) l'interfaccia di loopback può utilizzare per convenzione questi indirizzi:
* 127.0.0.1/32, cioè un indirizzo appartenente al blocco di indirizzi [[IPv4]] 127.0.0.0/8 secondo la notazione [[CIDR]] <ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://tools.ietf.org/html/rfc5735 |titolo=RFC 5735 - Special Use IPv4 Addresses |accesso=2 giugno 2020}}</ref>
* un indirizzo [[IPv6]] 0:0:0:0:0:0:0:1/128 che può essere indicato anche come ::1/128 <ref name="rfc4291>{{Cita" web|lingua=en|url=https://tools.ietf.org/html/rfc4291 |titolo=RFC 4291 - IPV6 Addressing Architecture |accesso=2 giugno 2020}}</ref>
 
== Instradamento ==
Secondo lo standard IETF nessuna interfaccia "reale" dovrebbe ricevere o inviare messaggi di rete che al loro interno hanno un indirizzo di loopback, e quindi tali messaggi potrebbero essere utilizzati per altri scopi. <ref name="rfc4291>{{Cita" web|lingua=en|url=https://tools.ietf.org/html/rfc4291 |titolo=RFC 4291 - IPV6 Addressing Architecture |accesso=2 giugno 2020}}</ref>
 
== Risoluzione del nome localhost ==
Nelle reti di computer ogni dispositivo di rete può essere identificato tramite un indirizzo IP oppure anche tramite un [[hostname]] e questa regola è valida anche per un'interfaccia di rete come l'interfaccia di loopback.
In alternativa all'indirizzo IPv4 o IPv6, per identificare l'interfaccia di loopback, si può usare l'etichetta [[localhost]].
Normalmente il nome "localhost" viene [[Indirizzo IP#Sistemi di risoluzione dei nomi|risolto]] dal sistema con l'indirizzo IPv4 127.0.0.1 e con l'indirizzo IPv6 ::1 <ref name=rfc4291>{{Cita web|lingua=en|url=https://tools.ietf.org/html/rfc4291 |titolo=RFC 4291 - IPV6 Addressing Architecture |accesso=2 giugno 2020}}</ref>
 
== Router ==