Acquisto a non domino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Interwikis
Toobazbot (discussione | contributi)
m Sistemazione automatica della disambigua: Proprietà - Inversione di redirect proprietà (diritto)
Riga 1:
==Nozione==
 
In diritto, l'espressione '''acquisto ''a non domino''''' (cioè alla lettera, in latino, "da chi non è padrone, proprietario") indica, genericamente, una situazione in cui un soggetto acquista un diritto di [[proprietà (diritto)|proprietà]] su di un bene proveniente da un soggetto non qualificabile come titolare. In realtà l'espressione in parola andrebbe riferita a una categoria di fattispecie acquisitive del diritto, eterogenee tra di loro e connotate da una propria specifica disciplina giuridica.
 
Queste ipotesi sono accomunate dalla situazione descritta poc'anzi, ossia la provenienza del diritto di proprietà da un soggetto non titolare dello stesso. Tale sfasatura avviene o perché il disponente ''non dominus'' non ha mai acquisito il diritto oppure perché è divenuto tale soltanto successivamente, in quanto, ad esempio, il suo titolo di acquisto è stato posto nel nulla con effetti retroattivi.
Riga 11:
Come [[modo di acquisto della proprietà]] a titolo originario, l'acquisto a non domino è regolato dagli [[s:Codice Civile - Libro Terzo/Titolo VIII#Art. 1153 Effetti dell'acquisto del possesso|articoli 1153 e seguenti]] del [[codice civile]].
 
Colui al quale è alienata una [[bene mobile|cosa mobile]] da chi non ne è proprietario ne acquista la [[proprietà (diritto)|proprietà]] mediante il [[possesso]], purché sia in [[buona fede]] al momento della consegna e sussista un titolo astrattamente idoneo al trasferimento della proprietà.