Gens Octavia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 397:
*[[Ottavio Oraziano]], {{cn|a cui viene talvolta attribuito il ''Rerum Medicarum Libri Quatuor''}}, che invece i più attribuiscono a [[Teodoro Prisciano]], medico che visse a [[Costantinopoli]] nel [[IV secolo]].
*[[Gaio Ottavio Appio Suetrio Sabino]], console nel 214 e nel 240.
*[[Santa Silvia]], Madre di [[Papa Gregorio I|Papa Gregorio Magno]], si ipotizza che anche lei fosse parte della ''gens''
 
== Note ==