Invasività: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SunBot (discussione | contributi)
m Cambio {{references}} con <references /> se il risultato è lo stesso
SunBot (discussione | contributi)
m Sistemo i link a vira
Riga 2:
 
== Invasività clinica ==
I diversi esami che vengono utilizzati in medicina per indagare le cause di una qualche malattia, hanno ognuno un potenziale di invasività che è utile al medico per scegliere quale esame sia meglio utilizzare, in rapporto alle condizioni di salute del paziente. Questo potenziale si riferisce alla possibilità che l'esame finisca per compromettere ulteriormente lo stato di salute del soggetto, invece di aiutare il medico a migliorarlo: questo perché gli esami più invasivi (per esempio prelievo di [[liquor cefalorachidiano]], [[biopsia]] [[cervello|cerebrale]]) sono anche quelli che hanno la maggior probabilità di portare agenti contaminanti ([[virus (biologia)vira|virus]], [[batteri]], [[tossine]], sporcizia) all'interno del distretto interessato, e di causare così un'infezione che finirebbe inevitabilmente per aggravare le condizioni del paziente; oppure, come nel caso della biopsia cerebrale, la sua pericolosità deriva anche dal fatto che un solo movimento errato del medico potrebbe seriamente danneggiare un'importante area [[encefalo|encefalica]], con conseguenze anche molto gravi.
 
Come regola generale, dunque, in medicina si tende a privilegiare sempre l'esame meno invasivo, mentre quelli più invasivi vengono utilizzati solo se il paziente è abbastanza in buona salute da poterli sopportare senza grossi rischi, oppure se le sue condizioni fanno supporre una patologia tanto grave da rendere accettabile il rischio di comprometterne ulteriormente la salute pur di ottenere una [[diagnosi]] più chiara.