Equazione di Gibbs-Helmholtz: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Tombot (discussione | contributi)
m Sostituzioni standard: inversione accenti, composti di «che»
Riga 38:
 
 
Utilizzando queste relazioni, e tenendo conto delle [[energie libere di Gibbs parziali molari]] degli i-esimi componenti di una reazione chimica ([[potenziale chimico|potenziali chimici]]), è possibile ricavare sia la variazione di [[energia libera di Gibbs]] sia la variazione di [[entalpia]] di una [[reazione chimica]] misurando la [[forza elettromotrice|f.e.m.]] o la tensione elettrica di una [[pila (chimica)|pila galvanica]], nonchènonché la variazione del suo ''coefficiente di temperatura'' (δE/δT)<sub>P</sub>, sapendo che ΔG = - n F E. Tali misure se compiute con un potenziometro permettono di operare in condizioni quasistatiche e reversibili e di ottenere valori molto accurati e precisi delle grandezze termodinamiche misurate.
 
== Bibliografia==