Emporio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
altri significati
AttoBot (discussione | contributi)
m disambigua, fix vari
Riga 3:
 
==Etimologia==
L’L'[[etimologia]] del [[sostantivo]] emporio risale al [[greco antico]] ed è sintetizzabile nei seguenti passaggi: dal [[verbo]] ''pèiro'' (attraverso, oltrepasso) deriva il [[sostantivo]] ''pòros'' (passaggio, specialmente marittimo), da cui ha origine ''èmporos'' (passeggero, viaggiatore, specialmente con finalità commerciali), che a sua volta ha prodotto '''''empòrion''''', che indica precisamente il luogo di approdo di un viaggiatore marittimo.
 
==Significato antico==
Tutti i popoli antichi che abitavano sulle sponde del [[Maremar Mediterraneo]] e che praticavano il [[commercio]] possedevano luoghi di approdo, dove le merci importate venivano direttamente scambiate con prodotti locali. Ma fu soprattutto con i [[Fenici]] e con i [[Greci]], a partire dall’dall'[[VIII sec.secolo a.C.]], che tali luoghi cominciarono ad avere una organizzazione funzionale al loro scopo, dotandosi di specifiche infrastrutture, che suddividevano lo spazio in aree dedicate alle varie attività commerciali. Gli empori ebbero grande importanza non solo per l’incrementol'incremento delle attività mercantili, ma anche per lo sviluppo urbano, giacché spesso intorno ad essi nacquero e si svilupparono importanti città, come '''[[Calcide]]''', sull’isolasull'isola greca di [[Eubea]], o '''[[Nasso]]''' in [[Sicilia]]. Tuttavia, anche inseriti in un contesto urbano, gli empori continuarono ad essere percepiti come aree a sé stanti e spesso i loro confini erano segnalati da cippi, quando non addirittura marcati con cinte murarie. Sebbene persistano ancora molti dubbi in merito, è assai probabile che gli empori, o almeno molti di essi, godessero di uno status fiscale particolare, assimilabile a quello degli attuali [[porto franco|porti franchi]]. È certo che nel loro ambito operavano dei magistrati preposti a vigilare sul rispetto delle norme commerciali vigenti, che in [[greco antico|greco]] erano chiamati ''epimeletài tou emporìou''.
 
===Due esempi: Atene e Roma===
L’emporioL'emporio meglio conosciuto dell’antichitàdell'antichità classica è quello che sorgeva presso il '''[[Pireo]]''', il porto di [[Atene]]. Esso si trovava nella parte più interna dell’insenaturadell'insenatura portuale. Disponeva di una lunga banchina, divisa in tante sezioni, ciascuna riservata ad un particolare tipo di nave. Contigua ad essa si estendeva una piazza, utilizzata per le operazioni di carico e scarico, mentre tutto intorno sorgevano cinque portici colonnati per l’esposizionel'esposizione e la vendita dei prodotti.
 
L’emporioL'emporio di '''[[Roma]]''', allestito all’inizioall'inizio del [[II sec.secolo a.C.]], era collocato tra le pendici del colle [[Aventino]] e il fiume [[Tevere]]. Le navi mercantili lo raggiungevano risalendo la corrente da [[Ostia Antica|Ostia]]. In origine si presentava semplicemente come un insieme di magazzini, ma qualche decennio dopo la sua nascita, a seguito della notevole crescita commerciale della città, venne lastricato e recintato. In seguito la sua identità topografica venne meno, perché esso entrò a far parte del gigantesco sistema di banchine, scali e magazzini che, con la progressiva trasformazione di Roma in metropoli, si affollarono lungo le sponde del Tevere.
 
===Altri importanti ''empòria''===
Riga 21:
 
==Significato moderno==
Al giorno d’oggid'oggi il termine emporio, accanto al significato antico, ha assunto un’accezioneun'accezione più generica, venendo ad indicare una qualsiasi '''piazza commerciale''', dove si vendano, si comprino o si scambino merci: possono essere considerati empori tanto quello marittimo di [[Livorno]] quanto quello terrestre di [[Francoforte]]. Viceversa la parola può anche indicare luoghi più limitati, come '''grandi negozi''' o '''magazzini''', specialmente se adibiti alla vendita di un’unicaun'unica tipologia di merce: sono empori, ad esempio, i mercati stabili di prodotti ortofrutticoli presenti nel tessuto urbano di moltissime città.
{{Portale|economia|archeologia}}