Iannis Xenakis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Greco22 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
ArthurBot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: ko:얀니스 헤나키스; modifiche estetiche
Riga 18:
}}
 
[[ImmagineFile:Iannis Xenakis 1975.jpg|thumb|Iannis Xenakis]]
 
== Biografia ==
=== Primi anni ===
Nato a [[Brăila]], in [[Romania]], all'età di 10 anni si trasferì con la famiglia in [[Grecia]], dove in seguito iniziò gli studi di [[architettura]] e [[ingegneria]] ad [[Atene]]. Interruppe i suoi studi nel [[1941]], a causa dell'invasione [[nazisti|nazista]] del suo paese.
<br />Prese parte alla [[Resistenza (politica)|Resistenza]] durante la [[Seconda guerra mondiale]] e nella prima fase della [[guerra civile greca]] in qualità di membro della compagnia di studenti ''Lord Byron'' dell'Esercito di liberazione del popolo greco (ELAS - Ethnikos Laikos Apeleftherotikos Stratos). Nel [[1945]] venne ferito alla faccia dall'esplosione di un [[obice]], riportando gravissime lesioni che gli causarono la perdita di un [[occhio]].
 
Nel [[1946]] poté terminare gli studi ed ottenere il titolo di [[ingegnere]], ma in seguito alle sue attività politiche durante la [[seconda guerra mondiale|guerra]] venne duramente perseguitato (in seguito verrà perfino condannato a morte), ragion per cui decise di emigrare: grazie ad un [[passaporto]] falso riuscì ad arrivare in [[Francia]] nel [[1947]].
Riga 45:
== La sua musica ==
Il notevole corpus delle opere di Iannis Xenakis comprende lavori per organici sempre molto differenziati, che vanno dallo strumento solo al gruppo da camera, dal [[quartetto d'archi]] alla grande [[orchestra]], dal gruppo di [[voce|voci]] sole fino alle composizioni per [[nastro magnetico]].
<br />Nonostante nella musica di Xenakis siano fondamentali i collegamenti con la [[matematica]] e l'[[architettura]], l'autore, pur utilizzando delle procedure che avrebbero potuto fare delle sue opere delle produzioni totalmente disumanizzate, riesce a proporre una musica molto spesso decisamente lirica, talora addirittura commovente (si vedano soprattutto le sue ultime opere, per le quali, vista la loro volontaria semplicità, la critica le ha messe in relazione alle ultime opere di [[Franz Liszt]]).
 
Ai suoi esperimenti con i nastri magnetici si deve lo sviluppo della tecnica della [[sintesi granulare]].
Riga 64:
 
== Opere scelte ==
* ''Metastasis'' (''Metastaseis B'') ([[1953]]-[[1954]]), per [[orchestra]] di 61 esecutori
* ''Pithoprakta'' ([[1955]]-[[1956]]), per [[orchestra]] di 50 esecutori
* ''Achorripsis'' ([[1956]]-[[1957]]), per 21 esecutori
* ''Diamorphoses'' ([[1957]]), per nastro magnetico
* ''Concret PH'' ([[1958]]), per nastro magnetico
* ''Eonta'' ([[1963]]), per [[pianoforte]] e cinque [[ottoni]]
* ''Oresteïa'' ([[1965]]-[[1966]]), su testi di [[Eschilo]], suite per [[voci bianche]], [[coro]] misto (con accessori musicali) e 12 esecutori
* ''Terretektorh'' ([[1965]]-[[1966]]), per 88 esecutori disposti nello spazio
* ''Medea'' ([[1967]]), musica di scena su testi di [[Seneca]], per [[coro]] maschile e cinque esecutori
* ''Nomos Alpha'' ([[1966]]), per [[violoncello]] solo
* ''Polytope de Montréal'' ([[1967]]), spettacolo di luci e suoni per quattro orchestre di 15 esecutori ciascuna
* ''Nuits'' ([[1967]]), su testi in [[lingua sumera]], [[Assiria|assira]], [[Lingua greca|micenea]] ed altri [[Fonema|fonemi]], per 12 [[voce|voci]] miste soliste (o [[coro]] misto)
* ''Nomos Gamma'' ([[1967]]-[[1968]]), per 98 esecutori disposti nello spazio
* ''Anaktoria'' ([[1969]]), per 8 strumenti
* ''Kraanerg'' ([[1968]]-[[1969]]), musica per [[balletto]], per [[orchestra]] e nastro magnetico a quattro canali
* ''Persephassa'' ([[1969]]), per 6 [[strumenti a percussione|percussionisti]]
* ''Persepolis'' ([[1971]]), spettacolo di luci e suoni (nastro magnetico a otto canali)
* ''Polytope de Cluny'' ([[1972]]), spettacolo di luci e suoni (nastro magnetico a otto canali)
* ''Cendrées'' ([[1973]]), per [[coro]] misto di 72 (o 36) coristi (su [[fonema|fonemi]] di Iannis Xenakis) e 73 strumenti
* ''Evryali'' ([[1973]]), per [[pianoforte]]
* ''N'Shima'' ([[1975]]), per 2 [[mezzosoprano|mezzosoprani]] (o [[contralto|contralti]]) e 5 strumenti
* ''Psappha'' ([[1976]]), per un [[strumenti a percussione|percussionista]]
* ''Dmaathen'' ([[1976]]), per [[oboe]] e [[strumenti a percussione|percussioni]]
* ''Jonchaies'' ([[1977]]), per [[orchestra]] di 109 esecutori
* ''Pléïades'' ([[1978]]), per 6 [[strumenti a percussione|percussionisti]]
* ''Pour Maurice'' ([[1982]]), per [[baritono]] e [[pianoforte]]
* ''Shaar'' ([[1983]]), per grande [[orchestra]] d'[[strumenti ad arco|archi]]
* ''Jalons'' ([[1986]]), per 15 strumenti
* ''Keqrops'' ([[1986]]), per [[pianoforte]] e [[orchestra]] di 92 esecutori
* ''Kassandra (Oresteïa II)'' ([[1987]]), per [[voce]] di [[baritono]] amplificata (il baritono suona anche un [[salterio]] a 20 corde) e [[strumenti a percussione|percussioni]]
* ''Rebonds (a + b)'' ([[1987]]-[[1989]]), per un [[strumenti a percussione|percussionista]]
* ''La Déesse Athéna (Oresteïa III)'' ([[1992]]), per [[baritono]] e 11 strumenti
* ''Ergma'' ([[1994]]), per [[quartetto d'archi]]
* ''Sea-Change'' ([[1997]]), per [[orchestra]] di 88 esecutori
* ''O-Mega'' ([[1997]]), per [[strumenti a percussione|percussioni]] e 13 strumenti
 
== Bibliografia ==
* Iannis Xenakis, Musica Architettura, Spirali (2003), ISBN 9788877706409978-88-7770-640-9
* Autori vari, ''Xenakis'', a cura di Enzo Restagno, [[EDT (editore)|EDT]], [[Torino]] ([[1988]]), ISBN 88-7063-059-5
* {{en}} Bálint András Varga, ''Conversations with Iannis Xenakis'', Faber and Faber, [[Londra]] ([[1996]]), ISBN 0-571-17959-2
* {{fr}} [[François Bernard Mâche]], ''Portrait(s) de Iannis Xenakis'', Bibliothèque nationale France, [[Parigi]] ([[2002]]), ISBN 2-7177-2178-9
* Iannis Xenakis, ''Universi del suono. Scritti e interventi 1955-1994'', a cura di Agostino Di Scipio, [[BMG Ricordi]], [[Milano]] ([[2003]]), ISBN 88-7592-728-6
 
== Collegamenti esterni ==
* {{fr}}[http://www.iannis-xenakis.org/ Iannis-Xenakis.org]
* {{BrahmsOnline|3397}}
* {{ContemporaryMusicOnline|{{PAGENAME}}}}
Riga 114:
{{Premio Kyōto per le arti e la filosofia}}
{{Portale|biografie|ingegneria|musica classica}}
{{Link AdQ|el}}
 
[[Categoria:Compositori classici|Xenakis, Iannis]]
[[Categoria:Compositori di musica contemporanea|Xenakis, Iannis]]
[[Categoria:Artisti multimediali|Xenakis, Iannis]]
{{Link AdQ|el}}
 
[[bg:Янис Ксенакис]]
Riga 135:
[[hr:Iannis Xenakis]]
[[ja:ヤニス・クセナキス]]
[[ko:이안니스얀니스 크세나키스헤나키스]]
[[nl:Iannis Xenakis]]
[[no:Iannis Xenakis]]