Regione di carica spaziale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: cambio nome categoria
AttoBot (discussione | contributi)
m disambigua, typos
Riga 20:
La densità delle cariche è legata al [[drogaggio]]. Nell'ipotesi che sia uniforme:
 
[[Immagine:Densità_diDensità carica_giunzionedi carica giunzione p-n.png|thumb|right|500px|Densità delle cariche nella regione]]
 
:<math>
Riga 36:
</math>
 
[[Immagine:Campo_elettrico_giunzioneCampo elettrico giunzione p-n.png|thumb|right|500px|Campo elettrico]]
 
ed imponendo le condizioni al contorno:
Riga 51:
</math>
 
=== [[Tensione_elettrica|Tensione]] ===
 
[[Immagine:Tensione giunzione p-n.png|thumb|right|500px|Tensione]]
Riga 75:
\end{cases}
</math>
La [[Tensione_elettricaTensione elettrica|differenza di tensione]] ai bordi della regione di svuotamento risulta:
:<math>
\begin{align}
Riga 121:
La larghezza è proporzionale alla radice della tensione inversa applicata.
 
Se la [[giunzione p-n]] viene polarizzata con una tensione inversa <math>V_R\!</math>, ai bordi della regione di carica si trova una [[Tensione elettrica|tensione]] <math>V_R + V_{b-i}\!</math>. Basta risolvere per <math>W_1\!</math> e <math>W_2\!</math> le espressioni della [[#Tensione|tensione nella regione]] per ottenere:
:<math>
W_1=\sqrt{\cfrac{2\epsilon(V_{b-i}+V_R)}{qN_A\left(1+\cfrac{N_A}{N_D}\right)}}
Riga 131:
 
=== Capacità di svuotamento ===
La regione di carica spaziale presenta un comportamento [[Capacità_elettricaCapacità elettrica|capacitivo]] non lineare. Questo è dovuto al fatto che la carica presente dipende dalla [[tensione]], ma con una proporzionalità non lineare. Infatti variando la [[tensione]], varia la [[#Larghezza della regione|larghezza della regione]], e quindi la carica, ma secondo una radice della [[tensione]]. In generale essa sarà uguale a:
:<math>
C_j=\cfrac{C_{j0}}{\sqrt[n]{1-\cfrac{V_D}{V_{b-i}}}}
Riga 174:
== Note ==
<references />
 
 
{{portale|fisica}}