Stella peculiare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ArthurBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: pt:Estrela peculiar
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spaziatura link
Riga 9:
I nomi delle classi rendono bene l'idea delle peculiarità di ciascuna classe; inoltre alcune stelle presentano caratteristiche assimilabili a più classi.
 
Gli [[astronomo|astronomi]] ritengono che le peculiari composizioni superficiali osservate in queste calde stelle di sequenza principale siano state causate da processi successivi alla [[formazione stellare|formazione]] della stella, come la diffusione degli elementi anche a seguito degli influssi del campo magnetico sugli strati esterni. Tali influssi fanno sì che alcuni degli elementi che compongono la superficie "sprofondino" negli strati interni, mentre da questi ultimi vengono prelevati gli elementi più pesanti, che poi risultano "visibili" dalle osservazioni spettroscopiche. Gli scienziati ritengono che i nuclei delle stelle, e la composizione della quasi totalità dell'astro, presentino una mescolanza chimica meno accentuata, che riflette presumibilmente la composizione della [[nube molecolare]] da cui esso si è formato. <ref>Preston, George. Annual Review of [[Astronomy and Astrophysics]], vol 12, p 257, 1974 [http://arjournals.annualreviews.org/doi/pdf/10.1146/annurev.aa.12.090174.001353]</ref>
 
Tra le stelle peculiari sono annoverate anche stelle più "fredde" (vale a dire dalla [[classificazione stellare|classe spettrale]] G alla M), ma generalmente non si tratta di stelle di sequenza principale. Tuttavia queste ultime sono normalmente identificate col nome della propria classe o con alcune particolari [[nomenclatura stellare|nomenclature]], mentre la perifrasi ''stelle chimicalmente peculiari'' tende ad identificare solamente le calde stelle di sequenza principale.