Battaglia di Cornuda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
{{Campagnabox Prima guerra di indipendenza italiana}}
La '''battaglia di [[Cornuda]]''' dell'[[8 maggio|8]]-[[9 maggio]] [[1848]] fu il primo evento bellico avvenuto durante la [[prima guerra di indipendenza]]. Oppose una legione dell'esercito pontificio rinforzata da numerosi volontari agli ordini del generale [[Andrea Ferrari (generale)|Ferrari]] e l'esercito [[Impero austriaco|austriaco]] guidato dal generale [[Laval Nugent|Nugent]].
[[Immagine:Cornuda (TV) Monumento ossario della battaglia 1848.JPG|thumb|220px|Monumento Ossario ai Caduti]]
 
Il combattimento di Cornuda è stato il primo conflitto in nome dell'Italia.
 
== Antefatto ==Nel [[1848]], sulla scia delle aspirazioni libertarie che [[Primavera dei popoli|scuotevano l'Europa]] e la penisola italiana, [[papa Pio IX]] il [[14 marzo]] con il documento ''"[[Nelle istituzioni]]"'' concesse la [[costituzione]]<ref>Vedi Angelo Ara, ''Lo statuto fondamentale dello Stato della Chiesa (14 marzo 1848). Contributo ad uno studio delle idee costituzionali nello Stato pontifico nel periodo delle riforme di Pio IX''. Milano, Giuffrè, 1966.</ref><ref>[http://www.prefettura.it/index.php?f=Spages&nodo=48646&id_sito=1211 Testo completo del documento: ''Statuto fondamentale pel governo degli stati di Santa Chiesa'']</ref>, poco dopo, durante le [[Cinque giornate di Milano]], il Ministero Romano sull'esempio del Granduca di Toscana e del Re di Napoli spedì al fronte un corpo di soldati regolari comandati dal generale [[Giovanni Durando]] (1804-1869) fratello del [[Giacomo Durando|generale Giacomo Durando]] insieme ad un gruppo di volontari comandati dal generale [[Andrea Ferrari (generale)|Andrea Ferrari]].
== Antefatto ==
Nel [[1848]], sulla scia delle aspirazioni libertarie che [[Primavera dei popoli|scuotevano l'Europa]] e la penisola italiana, [[papa Pio IX]] il [[14 marzo]] con il documento ''"[[Nelle istituzioni]]"'' concesse la [[costituzione]]<ref>Vedi Angelo Ara, ''Lo statuto fondamentale dello Stato della Chiesa (14 marzo 1848). Contributo ad uno studio delle idee costituzionali nello Stato pontifico nel periodo delle riforme di Pio IX''. Milano, Giuffrè, 1966.</ref><ref>[http://www.prefettura.it/index.php?f=Spages&nodo=48646&id_sito=1211 Testo completo del documento: ''Statuto fondamentale pel governo degli stati di Santa Chiesa'']</ref>, poco dopo, durante le [[Cinque giornate di Milano]], il Ministero Romano sull'esempio del Granduca di Toscana e del Re di Napoli spedì al fronte un corpo di soldati regolari comandati dal generale [[Giovanni Durando]] (1804-1869) fratello del [[Giacomo Durando|generale Giacomo Durando]] insieme ad un gruppo di volontari comandati dal generale [[Andrea Ferrari (generale)|Andrea Ferrari]].
 
Lo [[Stato Pontificio]] si trovò di fatto impegnato in una guerra contro l'Austria per l'indipendenza italiana. Ma il [[13 aprile]] [[1848]] una speciale commissione cardinalizia impose lo sganciamento del Papa dal movimento patriottico italiano. Pio IX con l'allocuzione ''"[[Non semel]]"''<ref>[http://www.totustuustools.net/magistero/p9nonsem.htm Testo della allocuzione ''"Non semel"'' del 29 aprile 1848]</ref> fatta al [[Concistoro#Cattolicesimo|Concistoro]] dei cardinali del [[29 aprile]] [[1848]], mise in evidenza le motivazioni della posizione del Papa, che come capo della Chiesa universale ed allo stesso tempo capo di uno Stato italiano, non poteva mettersi in guerra contro un legittimo regno, il pontefice annunciò quindi il ritiro delle truppe regolari comandate dal generale [[Giovanni Durando]] ed inviate contro l'[[Impero austriaco|Austria]] nella [[Prima guerra di indipendenza italiana|prima guerra di indipendenza]].