Ultimo miglio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 17:
==Liberalizzazione dell'ultimo miglio==
 
Un primo provvedimento di [[liberalizzazione]] dell'ultimo miglio imponeva all'operatore dominante dapprima di aprire la propria rete al traffico degli altri operatori, poi l'obbligo di contrarre con i concorrenti cheun chiedevanocontratto di "affittareaffitto" della capacità didella rete per sia per il traffico voce eche per quello [[Internet]]. La gestione della rete in questo modo resta in capo al proprietario, che poteva più o meno deliberatamente penalizzare il servizio offerto a clienti di società concorrenti, ad esempio con limitazioni della [[banda (informatica)|banda]] Internet, interruzioni o riduzioni della qualità vocale delle chiamate voce.
 
La successiva direttiva UE sull'[[Unbundling local loop|unbundling]] consente ai vari operatori di installare le proprie centrali telefoniche, accanto a quelle del proprietario della rete, nei centri di raccolta e smistamento del traffico telefonico e Internet. In questo modo una rete concorrente può essere gestita direttamente dall'operatore proprietario senza incorrere nei problemi sopradetti.