Testi di esecrazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
refusi e wikificazione
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: standardizzazione nome sezione e modifiche minori
Riga 2:
'''Testi di esecrazione'''. Sono così detti espressioni verbali, con le quali nell’antico Egitto si intendeva allontanare o danneggiare o eliminare il nemico o il concittadino o, magari, il vicino di casa diventato dannoso o pericoloso. Tali testi generalmente venivano scritti su vetri o su cocci di [[Ostracismo|argilla]] o ceramica che poi, a volte, venivano infranti e dispersi in luoghi frequentati o destinati a riti religiosi. Più che atti [[Religione|religiosi]], tuttavia, assomigliano ad atti di [[Magia|magia comune]] o di magia simpatica che avrebbero dovuto produrre il loro effetto automaticamente; qualcuno anzi li paragona a liste di proscrizione.
 
L’Antico Egitto è la fonte più ricca di questi testi di esecrazione, che tendevano ad aumentare nei momenti di crisi nei rapporti con i paesi vicini; ma questa pratica non è estranea anche ad alcune altre culture. <ref>Edwards, Gadd, and Hammond (1971) [http://books.google.com/books?id=8Op3RD28z_4C]</ref>
Relativamente all’[[Egitto]] gli archeologi si sono imbattuti in diversi gruppi di tali testi, databili soprattutto all’epoca della [[XII dinastia egizia|XII dinastia]], cioè prevalentemente al [[XIX secolo a.C.]]. I testi in questo caso lanciano scongiuri e esecrazioni contro gli asiatici del Medio Oriente con i quali gli egizi erano frequantemente in guerra.
 
Un primo gruppo (detto ‘testi di Berlino’) venne pubblicato da [[Kurt Heinrich Sethe|Kurt Sethe]] nel [[1926]]. Essi contengono circa 20 nomi di località di [[Canaan]] e [[Fenicia]], e nomi di circa 30 persone investite di autorità presso quei popoli; in essi, forse per la prima volta secondo qualche studioso, si fa menzione di [[Gerusalemme]]. <ref> David Noel Freedman, Eerdmans Dictionary |[http://books.google.com/books?id=P9sYIRXZZ2MC] </ref> [[Georges Posener]] ne pubblicò un secondo gruppo (detto ‘testi di Bruxelles’) nel 1957. Un terzo gruppo (detto ‘testi di Margissa’) apparve nel [[1990]] per opera di [[Yvan Koenig]].
[[File:Aechtungstext.jpg|thumb|Testi di esecrazione, Medio Regno. ''Provenienza [[Saqqara]]'']]
 
Riga 26:
* Thomas L. Thompson, ‘’The historicity of the patriarchal narratives: the quest for the historical Abraham’’, [http://books.google.com/books?id=lwrzapZYqFAC&pg=PA106], Continuum International Publishing Group, ISBN 9781563383892
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://repositories.cdlib.org/cgi/viewcontent.cgi?article=1006&context=nelc/uee Execration Ritual] <!--Bon PDF, contient un exposé et une bibliographie très correct. A intégrer dans l'article-->
* [http://www.ancient-egypt.org/index.html Egyptian Execration Texts]