Antonín Reicha: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZéroBot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: sv:Anton Reicha
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
}}
 
Formatosi alla Cappella di Bonn per interessamento dello zio Joseph Reicha, che dal 1785 divenne Konzertmeister in sostituzione di Gaetano Mattioli, suonava il flauto nell'orchestra di corte, ove potè conoscere sicuramente anche Andrea Luchesi, Christian Gottlob Neefe e Ludwig Van Beethoven, suo coetaneo.
Riconosciuto e apprezzato didatta, si stabilì al [[Conservatorio]] di [[Parigi]] dove divenne insegnante di [[Armonia]] e [[Contrappunto]]. Tra i suoi allievi si ricordano Franz Liszt, Hector Berlioz, George Onslow, Henry Vieuxtemps.
Nella corposa produzione musicale del compositore ceco si ricordano in particolar modo i [[quintetto|quintetti]] di [[strumenti a fiato|fiati]] (opp. 88, 91, 99 e 100): un totale di 24 quintetti più uno senza numero d'opera che rappresentano uno straordinario omaggio a questa formazione e un esempio di grande fantasia, abilità compositiva e melodica, sfruttamento efficace dei [[timbro|timbri]] e delle possibilità tecniche dei cinque [[strumento musicale|strumenti]].
Tuttavia Antonin Reicha si dimostrò compositore abile in tutti i generi musicali, dallo strumentale al sacro (come dimostra l'ampio catalogo in parte inedito delle sue opere) e molto aperto a visioni innovative. Va segnalata almeno la Cantata drammatica per soli, coro e orchestra Lenore (1805-06), nella quale si evidenziano effetti strumentali decisamente avanzati e che non mancheranno di influenzare la generazione romantica.
 
== Altri progetti ==