Magnitudo (geologia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
Eventi con magnitudo di 4,5 o più grande sono abbastanza forti da essere registrati dai sismografi di tutto il mondo. I terremoti più grandi registrati sono di magnitudo 8 o 9 ed avvengono con frequenza di circa uno all'anno. Il più grande mai registrato si verificò il [[Grande Terremoto Cileno|22 maggio 1960 in Cile]], ed ebbe una magnitudo ''M''<sub>W</sub> di 9,5.
 
L'[[energia]] rilasciata da un terremoto, a cui è strettamente correlato il suo potere distruttivo, è proporzionale all'[[ampiezza]] di oscillazione elevata a <math>3/2</math>. Quindi, in termini di energia rilasciata, una differenza di magnitudo pari a 1,0 è equivalente ad un fattore 31.6 (<math>=({10^{1,0}})^{(3/2)}</math> ), mentre una differenza di magnitudo pari a 2,0 è equivalente ad un fattore 1000 (<math>=({10^{2,0}})^{(3/2)}</math> ). <ref>[http://earthquake.usgs.gov/learning/topics/richter.php USGS: The Richter Magnitude Scale]</ref> Una magnitudo 4,0 è quindi pari a 1000 volte quella di una magnitudo 2,0. Per inciso, una magnitudo 4,0 è analoga all'esplosione nel raggio di 100 km di una piccola bomba atomica (1000 tonnellate di [[trinitrotoluene|tritolo]]), inferiore a quella della bomba di [[Hiroshima]] (pari a circa 13000 tonnellate di tritolo, ovvero 55&nbsp;[[tera]]joule). Un raddoppio dell'energia rilasciata è rappresentato da un aumento di magnitudo pari a 0,2.
 
Sulla carta non esisterebbe un limite massimo al valore della magnitudo di un sisma, tuttavia è ragionevole supporre un limite teorico massimo in virtù del massimo [[carico di rottura]] sopportabile dalle rocce che compongono la [[crosta terrestre]] e il [[mantello terrestre|mantello]].
 
== Tipologie di magnitudo ==