Teorema delle intersezioni dimensionali: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
== Dimostrazione ==
La dimostrazione del teorema può essere desunta direttamente da considerazioni analitiche.<br />
In uno spazio con <math>n</math> dimensioni, di assi cartesiani <math>x_1 \; x_2 \; \cdots \; x_n</math> , una equazione lineare di primo grado del tipo<br /><br />
<math>a_1x_1 + a_2x_2 +\cdots +a_nx_n + a_{n+1} = 0 \qquad</math> <br /><br />
rappresenta uno spazio di dimensione <math>n-1</math>. <br /><br />
Ad esempio, in uno spazio tridimensionale <math>xyz</math>, una equazione del tipo <math>ax +by + cz + d = 0</math> rappresenta un piano bidimensionale. <br />
Allo stesso modo, in uno spazio bidimensionale <math>xy</math>, una equazione del tipo <math>ax + by + c = 0</math> rappresenta una retta monodimensionale.<br />
Line 34 ⟶ 35:
<math>a_{g1}x_1 + a_{g2}x_1 + \cdots + a_{gn}x_n + a_{g(n+1)} = 0</math><br /><br />
rappresenta uno spazio di dimensione <math>n-g</math><br /><br />
In uno spazio <math>nD</math>, dunque, per due spazi <math>pD</math> e <math>qD</math> sarà:<br /><br />
<math>gpg_p = n - p</math><br />
<math>gqg_q = n - q</math><br /><br />
Intersecare due spazi significa considerare il sistema delle equazioni che li individuano,. perPer lo spazio <math>mD</math> risultante dall’intersezione di due spazi <math>pD</math> e <math>qD</math> sarà dunque:<br /><br />
<math>gmg_m = gpg_p + gqg_q = (n - p) + (n - q) = 2n - p - q</math><br /><br />
e dunquequindi:<br /><br />
<math>m = n - gmg_m = n - (2n - p - q) = p + q - n</math><br /> <br />
che dimostra il teorema.<br />