Tammurriata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
* Vesuviano sarnese-sommese: questo stile è caratterizzato da una "paranza" di suonatori e numerosi strumenti, talvolta è presenta anche la [[fisarmonica]]. Prevede forme coreutiche ben riconoscibili: la "vutada" in coincidenza della botta di tamburo corrispondente ad una intensificazione ritmica, il controgiro, la parte frontale, la passata.
* Nocerino: quest'ultimo stile prevede una maggior partecipazione della pantomimica con avvicinamento frequente dei corpi, movimenti oscillatori del bacino, piegamenti sulle gambe, intenso e variato muovere delle braccia.
 
==Bibliografia==
* Federico Carducci, "Poesie napoletano", F. Fiorentino, 1958
* [[Roberto De Simone]], "Canti e tradizioni popolari in Campania", con una intervista al maestro de Simone rilasciata a [[Luigi Granetto]] e [[Giuseppe Vettori]], [[Lato Side]], 1979
* Angelo Di Mauro, "Buongiorno terra: i riti della disobbedienza religiosa", Ripostes Salerno, 1982
* Salvatore Palomba, "La canzone napoletana", L'Ancora del Mediterraneo, 2001
* Piero Bonavero, "Riflessi italiani: l'identità di un paese attraverso la rappresentazione del suo territorio", Touring Editore, 2004
* Antonio Grano, "Trattato di sociologia della canzone classica napoletana", Palladino, 2004
* Giovanni Amedeo, "Canzoni e popolo a Napoli dal '400 al '900", Grimaldi, 2005
* Enrico Careri, "Beni musicali, musica, musicologia", LIM LibreriaMusicaleItaliana, 2006