Nodo gordiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 24:
 
A differenza della [[fiaba]], pochi elementi di un [[mito]] risultano completamente arbitrari: questo, ad esempio, preso nel suo complesso, sembra essere concepito per conferire una legittimazione a un cambio dinastico in questo regno centro-[[Anatolia|anatolico]]: così il "taglio brutale del nodo... pose fine ad un antico ordinamento."<ref>Graves, ''op. cit.'', 1960, §83.4.</ref> Il carro trainato da buoi sembra alludere a un viaggio più lungo, piuttosto che a uno spostamento locale, forse collegando Gordio/Mida con un [[mito delle origini]] attestato in [[Regno di Macedonia|Macedonia]], di cui è molto probabile che Alessandro fosse consapevole.<ref>"Sicuramente Alessandro credeva che quel dio, che aveva conferito a Mida il potere sulla Frigia, ora garantiva a lui l'adempimento della promessa del dominio sull'Asia.", Ernest A. Fredricksmeyer, "Alexander, Midas, and the Oracle at Gordium", ''Classical Philology'' '''56'''.3 (July 1961, pp. 160-168), p. 165.</ref> A giudicare da questo mito, la dinastia frigia non poteva vantare un'origine risalente a tempi immemorabili, ma solo una genesi maturata all'interno di una classe subalterna locale, estranea alla casta sacerdotale, rappresentata dal contadino Gordio sul suo carro di buoi. Altri [[mitologia greca|miti greci]] legittimano una dinastia sulla base del diritto di conquista, come nel caso di [[Cadmo]], ma il tema dell'oracolo che conferisce legittimità, declinato in questo mito, suggerisce che la dinastia precedente fosse una casta di re-sacerdoti connessa alla divinità oracolare.
 
Esiste un'altra interpretazione legata ad Alessandro, in contrasto con la precedente, che sostiene che il macedone non risolse il nodo, aggirando il problema, per cui non riuscì a conquistare l'intera Asia, dovendo ritirarsi giusto "solamente" in India.
 
== Note ==