Regione di formazione stellare delle nebulose Cuore e Anima: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 81:
===W5 (Nebulosa Anima)===
[[File:Embryo-nebula.jpeg|270px|thumb|left|La Nebulosa Anima; il nord è in basso a sinistra.]]
W5, nota anche come ''Nebulosa Anima'' o ''Nebulosa Embrione'' a causa del suo aspetto, appare in luce visibile come una nube fisicamente separata dal complesso W3-W4; ha una forma allungata in senso est-ovest e contiene al suo interno l'associazione di stelle OB catalogata come [[IC 1848]]. La nube, che strutturalmente possiede una forma a guscio come le precedenti, è divisibile in due sezioni, indicate come W5-E e W5-W, rispettivamente estese per 35 e 52&nbsp;pc. W5-E è la sezione orientale e contiene una stella di classe O7V (una [[nana blu]] molto calda), BD+59°&nbsp;0578, il cui vento stellare sembra essere sufficientemente potente da ionizzare l'intera regione in cui si trova; W5-W, la sezione occidentale, contiene invece quattro stelle di classe O, ma ve ne potrebbero essere anche delle altre nella parte orientale della regione, non osservabili perché completamente nascoste dalle dense nubi.<ref name="Karr2003">{{cita pubblicazione|autore=Karr, J. L.; Martin, P. G.|titolo=Triggered Star Formation in the W5 H II Region|url=http://adsabs.harvard.edu/abs/2003ApJ...595..900K|rivista=The Astrophysical Journal|volume=595|numero=2|pagine=900-912|anno=2003|mese=ottobre|doi=10.1086/376590|accesso=11 ottobre 2009}}</ref> Almeno due di queste stelle sono in realtà dei sistemi stellari: BD+59°&nbsp;553 è una stella tripla, mentre BD+59°&nbsp;552 è un sistema a quattro stelle.<ref name="Hillwig2006">{{cita pubblicazione|autore=Hillwig, Todd C.; Gies, Douglas R.; Bagnuolo, William G., Jr.; Huang, Wenjin; McSwain, M. Virginia; Wingert, David W.|titolo=Binary and Multiple O-Type Stars in the Cassiopeia OB6 Association|url=http://adsabs.harvard.edu/abs/2006ApJ...639.1069H|rivista=The Astrophysical Journal|volume?639|numero=2|pagine=1069-1080|anno=2006|mese=marzo|doi=10.1086/499771|accesso=11 ottobre 2009}}</ref> Il punto di intersezione fra le due parti del sistema riporta la sigla [[IC 1871]].
 
La distribuzione degli [[oggetto stellare giovane|oggetti stellari giovani]], invece, si concentra in particolar modo a 5 &nbsp;pc all'interno del bordo del guscio di gas ionizzato; la scala temporale di circa 0,5&ndash;1 milioni di anni, derivata per l'interazione fra la regione H II in espansione e gli addensamenti in cui si trovano gli oggetti stellari giovani, fa intendere che sia stata l'espansione della stessa regione di gas ionizzato a favorire la formazione di nuove stelle.<ref name="Karr2003"/>