Comunità scientifica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 2:
 
==Descrizione==
All'interno della comunità scientifica si perseguono teorie, risultati e spiegazioni tramite l'applicazione del [[metodo scientifico]] e delle discussioni e dibattiti interni, innescati a partire da [[pubblicazione scientifica|pubblicazioni scientifiche]], normalmente pubblicate su opportune [[rivista scientifica|riviste scientifiche]] dopo accurata validazione tramite processi di [[revisione paritaria]] (''peer review'') ed inserite dall'[[editoria accademica]] all'interno della [[letteratura scientifica]]: tale sistema dialettico ha portato allo sviluppo delle conoscenze scientifiche fino all'attuale stadio attraverso meccanismi di generazione del [[consenso scientifico]] sulla base dei fatti e risultati sperimentali [[Riproducibilità|riproducibili]]. L'autorevolezza della comunità scientifica risiede proprio nella sua capacità intrinseca di discriminare ciò che è scientificamente corretto e condivisibile da ciò che non lo è per errori di [[metodo]], [[bias]] o falsificazioni.
 
Spesso scienziati appartenenti a vari campi di indagine tecnico-scientifica interagiscono e collaborano tra loro, fornendo ciascuno il loro contributo, in un contesto tipico di [[interdisciplinarità]] o multidisciplinarità al particolare problema affrontato. Le valutazioni tecnico-scientifiche offerte dagli scienziati della comunità in merito a questioni o problematiche di importanza collettiva o globale si prestano poi spesso all'applicazione o attuazione di provvedimenti politico-organizzativi in seguito a rispettive fasi decisionali. La figura dello scienziato e della comunità stessa, assieme a quella dei decisori politici, viene quindi spesso ad assumere un ruolo di ''responsabilità sociale'' nei confronti della collettività.