Villa del Colle del Cardinale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Audrey22 (discussione | contributi)
storia
Audrey22 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
 
Il luogo dove sorge la Villa, al confine tra il territorio [[Perugia|perugino]] e il [[Poste del Chiugi|Chiugi]], é ameno e provvisto di falde acquifere, in strategica posizione nei confronti dei possedimenti dei [[Vitelli|Vitelli]] di [[Città di Castello]] e dei [[duchi di Urbino]].<br> La Villa, godibile residenza di agiato soggiorno, interessante ''convivio'' intellettuale di artisti e letterati della zona, ha una pianta rettangolare e tre piani. Il ''piano nobile'' è caratterizzato da un fastoso ''salone d'onore'', dalla camera da letto del [[cardinale]], da salotti, sale da ballo e per l'intrattenimento: assai gradevole il teatrino. Diversi vani furono decorati, nel [[1581]], dal pittore fiorentino [[Federico Zuccari|zuccaresco]] Salvio Savini che aveva già operato nel palazzo di [[Castiglione del Lago]] e di [[Città della Pieve]]. I suoi lavori sono interessanti anche per l'iconografia dei [[della Corgna]]: si possono vedere, infatti, i ritratti di [[Fulvio Giulio della Corgna|Fulvio]], di sua sorella Laura, del nipote Diomede che succedette agli zii nel [[marchese|marchesato]].<ref>Durante, p.69</ref>
Nella residenza villeggiarono spesso i [[marchese|marchesi]] [[Castiglione del Lago|castiglionesi]] Diomede, Ascanio II e Fulvio II con i loro collaboratori, tra cui il segretario di corte [[Scipione Tolomei]] e il poeta ''bernesco'' [[Cesare Caporali]]. Ma fu proprio Fulvio II, ultimo duca del [[feudo]] [[pontefice|pontificio]], a vendere il ''luogo di delizie'', agli Oddi-Baglioni.
==Note==
<references/>