Carsismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 16:
Il carsismo si sviluppa principalmente a seguito della dissoluzione chimica delle rocce calcaree. Il processo rientra nel grande insieme delle azioni di disgregazione compiute dagli [[agenti esogeni]] a spese delle rocce affioranti sulla [[crosta terrestre]].
 
La corrosione avviene per opera delle [[acque meteoriche]] che, oltre a contenere una certa quantità di [[anidride carbonica]] atmosferica disciolta al loro interno, scorrendo sulla superficie del suolo e attraversando lo strato superficiale del [[suolo]] si arricchiscono ulteriormente di CO<sub>2</sub><ref>LoDato stratoche superficiale delgli [[suoloorganismi viventi]] ha un'atmosfera più ricca dicedono CO<sub>2</sub> prodottamediante dallala [[respirazione cellulare]], dalo partestrato superficiale del [[organismi viventisuolo]], dove si concentra la vita, ha un'atmosfera più ricca di anidride tellurici.carbonica</ref>. Queste acque reagiscono con la [[roccia]] calcarea intaccandola lentamente, sia in superficie sia infiltrandosi nel reticolo, fino a dar luogo - nell'arco delle ere geologiche - a veri e propri condotti di dimensioni variabili, che costituiscono i classici ''[[acquifero|acquiferi]]'' tipici delle rocce carbonatiche. Infatti le acque ricche di [[anidride carbonica]] sono particolarmente aggressive nei confronti del [[carbonato di calcio]].
 
Con il passare del tempo l'acqua piovana, ulteriormente acidificata dall'azione biologica, discioglie la roccia, sia superficialmente sia in profondità, infiltrandosi per vie di penetrazione spesso impostate sul linee di frattura o di [[faglia]].