Concili della plebe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.31b - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Grassetto nel titolo di sezione)
Spostare, W
Riga 1:
{{Spostare|Concili della plebe|Titolo in italiano, come per le altre voci sulle [[Assemblee romane]]}}
{{C|Voce piuttosto stravolta tra il 5 ed il 6 maggio da [[Utente:Caterinasalvemini]], e fra l'altro adesso è priva di wikilink: ho ripristinato template, portale e categoria, valutare se sia il caso di revertare tutti gli edit|diritto|arg2=antica Roma|maggio 2014}}
{{W|antica Roma|arg2=diritto|luglio 2014}}
 
L’assemblea della plebe (concilium plebis) si costituisce in seguito alla secessione della plebe sul Monte Sacro nel 494 a.C. per rivendicare il proprio diritto di partecipare alla vita politica della civitas. In questa circostanza la plebe si dà un'organizzazione: oltre ai concilia plebis, sono creati i tribuni della plebe, gli edili; le delibere della plebe raccolta nell'assemblea convocata dal tribuno della plebe prenderanno il nome di plebiscita (plebisciti).<ref>- G. Poma, Le istituzioni politiche del mondo romano, Il Mulino, Bologna, 2009, pp. 50-65; </ref> Da queste assemblee, naturalmente, saranno esclusi i patrizi: la plebe ottiene in questo momento la possibilità di una propria iniziativa politica.<ref>- M. Pani, E. Todisco, Società e istituzioni di Roma antica, Carocci editore, Bari, 2008, p.17;</ref>