Colpo d'ariete: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Datmann (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 4:
 
== Descrizione ==
Consiste in un'[[onda (fisica)|onda]] di pressione che si origina a causa dell'[[inerzia]] di una colonna di [[fluido]] [[energia cinetica|in movimento]] che impatta contro la parete ad esempio di una valvola chiusa in maniera improvvisa. <br />
 
L'intensità del colpo e il valore della [[pressione]] massima dell'onda possono raggiungere livelli tali da far esplodere le condotte.
Riga 15:
Il fenomeno del colpo d'ariete è un tipico esempio di propagazione delle onde governato da un sistema lineare iperbolico che considera il fluido come comprimibile con modulo di elasticità ε dipendente dalla pressione p: <math>\varepsilon=\rho\frac{dp}{d\rho}</math>.
Ai fini pratici e specificamente nei suddetti impianti idroelettrici, si considerano i liquidi convogliati dalle condotte con un modulo di elasticità alquanto elevato e praticamente indipendente dalla pressione. Anche le condotte dapprima schematizzate come deformabili, vengono considerate costituite da materiali come acciaio e ghisa, quindi con ridotta deformabilità.
 
Per esemplificare, si pensi ad un camion che trasporta una piscina piena d'acqua: quando il camion rallenta, il liquido non rallenta simultaneamente ma continua la sua corsa formando un onda in avanti, che in tal caso può espandersi in altezza (non avendo tale limitazione), mentre in una tubazione l'energia cinetica si sviluppa come pressione. Per questo motivo il colpo d'ariete riguarda anche le autocisterne, le quali per ovviare sono composte di più sezioni comunicanti.
 
== Fasi del colpo d'ariete ==