Crisi sino-sovietica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: correggo errori comuni
Riga 21:
Sempre nel 1961, Chruščëv ritirò gli specialisti sovietici dalla Cina e la rottura proseguì. L'URSS e il [[Patto di Varsavia]] vennero giudicati revisionisti da Mao e dalla Cina, mentre si cominciò a creare la rottura del movimento comunista internazionale. Gran parte dei partiti comunisti occidentali - come il [[Partito Comunista Italiano]] - si schierarono a favore dell'URSS, mentre molti partiti comunisti asiatici restarono dalla parte della Cina. Dalla seconda metà degli anni sessanta, inoltre, Mao lanciò la direttiva di creare "''partiti autenticamente marxisti-leninisti''", contro le "dirigenze revisionsite" dei partiti comunisti storici. Da qui nasceranno i partiti che si ispireranno al maoismo.
 
Dopo la caduta di Chruščëv nel [[1964]], [[Zhou Enlai]] si recò a Mosca dove ebbe un incontro con i nuovi capi sovietici, [[Leonid Il'ič Brežnev|Brežnev]] e [[Kosygin]], ma non trovò fondamentali divergenze con KrusciovChruščëv e non vi furono tentativi di riavvicinamento.
 
=== Il confronto sino-sovietico ===