Investor-state dispute settlement: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Skanker (discussione | contributi)
m inserimento categoria: diritto internazionale
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
<nowiki>L'</nowiki>'''''Investor-state dispute settlement''' ''('''ISDS''', letteralmente in italiano risoluzione delle controversie tra investitore e Stato) è uno strumento di [[Diritto Pubblico Internazionale|diritto pubblico internazionale]] che garantisce ad un investitore straniero il diritto di dare inizio ad un procedimento di risoluzione delle controversie nei confronti di un govero straniero (lo "Stato ospite"). Disposizioni che prevedono l'ISDS sono contenute in un gran numero di [[Trattato bilaterale per gli investimenti|trattati bilaterali per gli investimenti]], in alcuni accordi commerciali internazionali, come nel Capitolo 11 dell'[[NAFTA|Accordo nordamericano per il libero scambio]], ed in accordi internazionali di investimento, come il "Trattato sulla Carta dell'energia". Se l'investitore straniero di un paese "A" ("Stato d'origine") investe in un paese "B" ("Stato ospite"), e quest'ultimo viola uno dei diritti garantiti all'investitore secondo il [[Diritto Pubblico Internazionale|diritto pubblico internazionale]], qualora entrambi abbiano concordato sull'ISDS, allora quell'investitore può portare la questione di fronte ad una [[corte arbitrale]].
Nonostante l'ISDS sia spesso associato ad un procedimento arbitrale effettuato secondo le regole dell'ICSID (acronimo inglese per il [[Centro internazionale per il regolamento delle controversie relative ad investimenti]] della [[Banca Mondiale]]), in realtà esso si sviluppa spesso sotto la protezione di [[Corte arbitrale|corti arbitrali]] internazionali regolate da diverse norme e/o istituzioni, come la Corte Arbitrale Internazionale di Londra, la [[Camera di commercio internazionale]], il Centro Arbitrale Internazionale di Hong Kong o le regole di arbitrato [[Commissione delle Nazioni Unite per il diritto commerciale internazionale|UNICTRAL]].
 
==Critiche==
 
Le criticità più emergenti riguardano la perdita di autonomia dei singoli governi a riformare le proprie leggi e programmi, in materia di sanità pubblica, sostenibilità ambientale e diritti dei lavoratori, dovuta al vincolamento dello Stato ai termini dell' accordo con l' azienda. Soprattutto nel caso di aziende ad alta caratura finanziaria e di impiego, infatti, uno Stato può ritrovarsi in condizione di sconvenienza ad aderire a politiche "nuove" rispetto a quella vigente al momento dell' accordo con l' investitore.
 
[[Categoria:Diritto internazionale]]