Orogenesi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IncolaBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo spazi dopo {{avvisounicode}}
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: errori di battitura e modifiche minori
Riga 1:
{{F|geologia|marzo 2013|Nessuna fonte}}
{{Avvisounicode}}
[[ImmagineFile:World geologic provinces.jpg|thumb|upright=1.4|Mappa delle [[Provincia geologica|Province geologiche]]:
<br>
Crosta continentale
Riga 18:
 
==Dinamica della crosta terrestre==
[[ImmagineFile:Geological bodies modelling.jpg|thumb|upright=1.4|Simulazione in laboratorio della creazione di pieghe per spinta tangenziale]]
Le rocce che compongono la [[Crosta terrestre|crosta]] non possono essere [[subduzione|subdotte]] nel [[mantello terrestre|mantello]] data la loro densità inferiore; per questo motivo, durante uno scontro fra placche, sono deformate ed impilate sulla superficie a formare le catene rocciose.
 
Riga 36:
 
==I fenomeni orogenetici==
[[ImmagineFile:Appalachian orogeny.jpg|thumb|Schema dell' orogenesi [[Appalachi|appalacchiana]]|403x403px]]
 
Una catena montuosa si può formare fondamentalmente in due situazioni differenti:
Riga 47:
L'analisi di un orogeno permette di riconoscere una determinata zonazione della crosta terrestre in funzione della posizione del settore crostale analizzato rispetto alla catena montuosa; questa zonazione è normalmente indicata come sistema catena (montuosa)-avanfossa-avampaese.
 
L''''avanfossa''' <ref>In inglese ''foredeep''</ref> è un'area depressa antistante la catena montuosa e verso cui convergono le [[piega (geologia)|pieghe]] o falde delle rocce deformate costituenti la catena montuosa; costituisce una zona subsidente, di forte accumulo sedimentario sin-post orogenetico, spesso indicato col termine di sedimenti "[[molassa|molassici]]" derivanti dallo smantellamento per veloce erosione delle rocce della catena montuosa in fase di innalzamento.
 
L''''avanpaese''' <ref>In inglese ''foreland''</ref> è l' area indisturbata dal corrugamento orogenico; si trova in posizione antistante l'avanfossa ed è costituita dalla medesima successione, o dalla sua naturale transizione laterale, delle rocce che nell'avanfossa costituiscono il basamento su cui si depongono i sedimenti molassici.
 
Talora nella descrizione del sistema viene anche introdotta l'area di retrocatena, indicando l'area vicina alla catena montuosa e simmetricamente opposta all'avanfossa; solitamente la zona di retrocatena è caratterizzata da tettonica distensiva con possibili eventi vulcanici.