Enrico II d'Inghilterra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.36 - Disambigua corretti 2 collegamenti - Sovrani di Napoli e Sicilia, Wallingford, rimanenti 1 - Montmirail
Riga 60:
Il 18 maggio [[1152]], Enrico sposò Eleonora, di 11 anni più vecchia, la quale gli portò in dote vasti territori in suolo francese, il [[ducato d'Aquitania]], e il [[ducato di Guascogna]], che si andarono ad aggiungere ai territori già controllati da Enrico, la [[Normandia]], l'[[Angiò]] ed il [[Maine (provincia)|Maine]]. Eleonora era anche pretendente alla [[Conti di Tolosa|contea di Tolosa]]. Secondo le cronache dell'epoca, la cerimonia avvenne senza alcuno sfarzo.
 
Enrico tornò in Inghilterra pochi mesi dopo il matrimonio, liberando [[Wallingford (Regno Unito)|Wallingford]] a cui Stefano aveva messo l'assedio e subito dopo fu conclusa una tregua. E proprio mentre Enrico aveva ottenuto una tregua da Stefano, Eustachio IV di Boulogne, morì all'improvviso, a Bury St Edmunds, nell'agosto del [[1153]]. Stefano che, circa un anno prima aveva perso la moglie, la devota, [[Matilde di Boulogne]], si sentì vecchio e stanco, senza più voglia di continuare la lotta per conto del secondo figlio, [[Guglielmo di Boulogne]]. Stefano, con il trattato di [[Wallingford]], riconobbe come proprio successore Enrico Plantageneto al posto del figlio, Guglielmo. Per la Pasqua del [[1154]], Enrico rientrò in Normandia e dopo alcuni mesi, come pattuito, alla morte di Stefano (ottobre [[1154]]), Enrico, in dicembre, fu incoronato re d'Inghilterra.
 
Nel [[1159]], Enrico invase la contea di Tolosa, per conto di Eleonora che era pretendente alla contea, appellandosi ai diritti ereditari della nonna Filippa di Tolosa e poi del padre, [[Guglielmo X d'Aquitania]]; Enrico arrivò a Tolosa e la cinse d'assedio quando Luigi VII intervenne, con parte delle sue truppe e si rinchiuse in [[Tolosa]], col conte, [[Raimondo V di Tolosa]]. Enrico non osò continuare l'assedio al suo signore, il re di Francia, e rientrò in Normandia. Fu firmata una tregua e poi la pace ([[1160]]).
Riga 88:
Nel [[1173]], ristabilita la pace col conte di Tolosa, [[Raimondo V di Tolosa|Raimondo V]], Enrico, in un incontro, a [[Montferrand]], coi principi meridionali riuscì a combinare il matrimonio di suo figlio, [[Giovanni d'Inghilterra|Giovanni Senza Terra]], di sei anni con Alice (o Agnese), figlia del [[Casa Savoia|conte di Savoia]], [[Umberto III di Savoia|Umberto III]], che avrebbe garantito a Giovanni il controllo dei passi alpini e il diritto di successione in Savoia. Il contratto però non fu mai onorato, per la morte di Alice, nel [[1174]].
 
Durante la disputa con Thomas Becket, Enrico II entrò in contatto col [[Sovrani di Napoli e Sicilia|re di Sicilia]], [[Guglielmo II di Sicilia|Guglielmo II]] ([[1153]]-[[1189]]), che, nel [[1177]], sposò la figlia più giovane di Enrico, [[Giovanna d'Inghilterra|Giovanna]] ([[1165]] - [[1216]]), migliorando notevolmente i rapporti tra i due stati di origine normanna.
 
=== Il conflitto con Thomas Becket ===
Riga 130:
* [[Goffredo II di Bretagna|Goffredo]] ([[1158]]-[[1186]]), duca di Bretagna, sposò, nel 1181, Costanza di Richemont (?-1201).
* [[Leonora d'Aquitania|Eleonora]] ([[1161]]-[[1214]]), sposò, nel [[1177]], [[Alfonso VIII di Castiglia]] ([[1155]]-[[1214]]).
* [[Giovanna d'Inghilterra|Giovanna]] ([[1165]]-[[1216]]), sposò, nel [[1176]], il [[Sovrani di Napoli e Sicilia|re di Sicilia]], [[Guglielmo II di Sicilia|Guglielmo II]] ([[1166]]-[[1189]]) ed in seconde nozze, il [[Conti di Tolosa|conte di Tolosa]] [[Raimondo V di Tolosa|Raimondo V]] ([[1134]]-[[1194]]); vedova per la seconda volta, si ritirò nell'abbazia di Fontevrault e ne divenne badessa.
* [[Giovanni d'Inghilterra|Giovanni Senza Terra]] ([[1166]]-[[1216]]), re d'Inghilterra.