Artiglieria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 7:
 
== Cenni storici ==
Secondo il [[Luigi Cibrario|Cibrario]], «la voce ''attillieria'' o artiglieria» nel [[XIII secolo]] «dinotava ... tutto il materiale della guerra».<ref>[[Luigi Cibrario]], ''Delle artiglierie dal MCCC al MDCC'', Torino, Fontana, 1847; 3ª ed.: Lione, Luigi Perrin, 1854, p. 6 (consultabile anche su [http://books.google.it/books?id=HHh2PGmYipkC Google Libri]).</ref> [[Ludovico Ariosto]] nell'''[[Orlando furioso]]''<ref>Canto 10, ottava 51.</ref> scrivescriveva: « L'artegliaria, come tempesta, fiocca / contra chi vuole al buon Ruggier far torto».
 
L'uso delle prime bocche da fuoc in [[Europa]] risale ai primi decenni del [[XIV secolo]]: documenti ufficiali fiorentini del [[1326]] si riferiscono all'acquisto di "pilas seu palloctas ferreas et canones de mettallo". Nei decenni successivi fra gli [[stati italiani preunitari]] che diedero maggior sviluppo alle artiglierie vi fu la [[Repubblica di Venezia]], che naturalmente curava soprattutto quelle navali. I [[Repubblica di Venezia|Veneti]] possedevano gran numero di pezzi di tutte le specie e forme: piccoli cannoni di ferro, [[Bombarda|bombarde]] di tutti i calibri, fra cui alcune di notevoli dimensioni. Nella lotta che la vide contrapposta alla [[Repubblica di Genova]], l'artiglieria fu ampiamente adoperata nelle operazioni di terra e di mare; soprattutto ebbe largo uso e notevole efficacia nella [[guerra di Chioggia]].