CICAP: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho corretto leggermente la forma di alcune frasi per renderle più scorrevoli
Ho reso il testo più fruibile
Riga 86:
* [[pseudoscienza|pseudoscienze]], con cui si intendono le discipline che sostengono di avere validità scientifica, ma si sottraggono sistematicamente alla verifica sperimentale mediante il [[metodo scientifico]]: [[astrologia]], [[medicina alternativa|medicine alternative]], [[creazionismo]], [[geobiologia]], [[lottologia]] e [[numerologia]], eccetera.
* misteri e leggende, cioè storie non strettamente paranormali ma comunque insolite, come le [[leggenda urbana|leggende metropolitane]], gli [[UFO]] e le presunte manifestazioni [[extraterrestre|aliene]] come i [[cerchi nel grano]], le leggende tradizionali come quelle su [[spada nella roccia|spade nella roccia]], [[drago|draghi]] e così via.
Più in generale sebbene la maggior parte dei soci abbia interessi e/o un'occupazione nel ramo scientifico e informatico, il CICAP si propone come un'organizzazione aperta a tutti coloro che pensano di avere senso critico, curiosità e volontà di frenare la cattiva informazione, dunque sempre sul filone del metodo scientifico le modalità di lavoro e gli argomenti possono variare a seconda degli interessi e delle competenze dei singoli soci.
 
=== Metodo ===
Il CICAP si propone di applicare nella propria attività lo [[Scetticismo scientifico|scetticismo razionale]], cioè il criterio per cui ogni affermazione di tipo empirico, per essere creduta, necessita di una verifica sperimentale. Nelle proprie indagini viene applicato il [[metodo scientifico]] e ci si avvale spesso della collaborazione di [[illusionismo|prestigiatori]] per accertare l'eventuale uso di trucchi. Ad esempio [[Silvan]], quale simpatizzante del CICAP, ha collaborato più volte ad alcune iniziative del Comitato.
 
=== Limiti ===
Il CICAP non si occupa di [[metafisica]], e in particolare di [[religione]], se non per quanto riguarda manifestazioni materiali legate alla religione, come ad esempio ilfenomeni di [[paranormale religioso]].<ref>[http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=100439#Tutto_bene_se_si_tratta_di_combattere_truffatori_e_ciarlatani_ma_quando_si_tratta_di_religioni_o_di_altre_ideologie FAQ - Tutto quello che vorreste sapere sul CICAP<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
== Organizzazione ==
Il CICAP è un'organizzazione con sede nazionale a [[Padova]]. A [[Torino]] invece sono dislocate molte attività divulgative e l'archivio stampa nazionale.
L'associazione si autofinanzia: per questa ragione i soci sostenitori sono l'unica vera forza che tiene in piedi il progetto, come dimostra la campagna di raccolta fondi messa in opera all'inizio del 2000 con il nome "Progetto CICAP 2000", che mirava a dare una sede stabile ed operativa al Comitato ponendosi come obiettivo il raggiungimento di 300 milioni di lire per l'acquisto delle infrastrutture necessarie. Obiettivo poi raggiunto con l'acquisto di una sede a Padova. Curiosa, dato che la sua fortuna artistica e letteraria è fondata sul paranormale, è l'adesione di [[Tiziano Sclavi]], con un contributo di 5 milioni di lire. Sclavi è infatti un sostenitore del CICAP e ha dichiarato che paranormale e occulto vanno benissimo nella fiction, ma che la realtà è tutt'altra cosa<ref name="sclavi">[http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=100459 Umberto Eco e Tiziano Sclavi parlano del CICAP]</ref>.
 
LaLe sedeattività nazionalesono èorganizzate aall'interno [[Padova]];di agruppi [[Torino]]locali sonocon dislocateuna moltesede attivitàdistaccata divulgative(non enecessariamente l'archivionel stampacapoluogo) nazionale. In alcune regioni sonoe presenti gruppisulla localimaggior conparte sededel distaccataterritorio. Al momento le regioni in cui è attivo un gruppo locale CICAP sono le seguenti<ref>{{cita web
|url=http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=180029
|titolo=Gruppi locali CICAP
|accesso=18 ottobre 2009}}</ref>: Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige, Veneto. Esiste inoltre un gruppo locale nel [[Canton Ticino]], in [[Svizzera]].
 
Il gruppo è gestito da un coordinatore eletto dai soci attivi della regione e approvato dal Comitato Direttivo. Ogni gruppo è autonomo nella gestione delle proprie attività e dei mezzi di comunicazione, quali sito internet e social media.
Dallo statuto interno si evince che l'associazione non ha fini di lucro, non intende avere per oggetto l'esercizio di attività commerciali e intende essere retta e regolata dal [[Codice civile italiano]], dalle leggi speciali in materia e dallo statuto nella sua integrità. INoltre Sebbene la maggior parte dei soci abbia interessi e/o un'occupazione nel ramo scientifico e informatico, il CICAP
 
Dallo statuto interno si evince che l'associazione non ha fini di lucro, non intende avere per oggetto l'esercizio di attività commerciali ené perseguire fini di lucro, ma intende essere retta e regolata dal [[Codice civile italiano]], dalle leggi speciali in materia e dallo statuto nella sua integrità. INoltre Sebbene la maggior parte dei soci abbia interessi e/o un'occupazione nel ramo scientifico e informatico, il CICAP
 
L'associazione sostiene le sue attività con l'autofinanziamento e i soci sostenitori sono l'unica vera forza che mantiene vivo il progetto, come dimostra la campagna di raccolta fondi messa in opera all'inizio del 2000 con il nome "Progetto CICAP 2000", che mirava a dare una sede stabile ed operativa al Comitato, ponendosi come obiettivo il raggiungimento di 300 milioni di lire per l'acquisto delle infrastrutture necessarie.
 
Curiosità: Un ingente contributo pari a 5 milioni di lire è stato dato con l'adesione di [[Tiziano Sclavi]], la cui fortuna artistica e letteraria è fondata sul paranormale. Sclavi ha infatti dichiarato che paranormale e occulto vanno benissimo nella fiction, ma che la realtà è tutt'altra cosa<ref name="sclavi">[http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=100459 Umberto Eco e Tiziano Sclavi parlano del CICAP]</ref>.
 
=== Organigramma ===
Line 110 ⟶ 117:
* Comitato direttivo: [[Sergio Della Sala]] (presidente), [[Lorenzo Montali]] (vicepresidente), [[Massimo Polidoro]] (segretario nazionale), [[Marino Franzosi]] (tesoriere), [[Andrea Ferrero]] (responsabile formazione)
* Soci effettivi: [[Piero Angela]], [[Stefano Bagnasco]], [[Paola De Gobbi]], [[Silvano Fuso]], [[Luigi Garlaschelli]], Francesco Grassi, [[Beatrice Mautino]], [[Marco Morocutti]]
* In rappresentanzaRappresentante dei gruppi locali: [[Marta Annunziata]]
* Soci emeriti: [[Luciano Arcuri]], [[Cesare Baj]], [[Piero Bianucci]], [[Patrizia Caneparo]], [[Riccardo Luccio]], [[Danilo Mainardi]], [[Claudio Marciano]], [[Piergiorgio Odifreddi]], [[Mago Silvan|Silvan]], [[Roberto Vacca]]
 
Line 149 ⟶ 156:
|sito = http://www.queryonline.it/
}}
Il CICAP porta avanticonduce la propria opera di divulgazione per mezzo di convegni e, conferenze, eventi pubblici di vario pubblichetipo, interventi radiotelevisivi, pubblicazionepubblicazioni deldi articoli, traduzioni e recensioni sulla trimestralerivista ''Query'' in versione cartacea e online (giàprima ''Scienza & Paranormale'') e di libri propri come I Quaderni del CICAP e articolii suQuaderni questidi argomentiMagia. Inoltre gestisce un archivio di articoli e una biblioteca.
 
== Critiche e repliche ==