Ideologia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
m apostrofo tipografico
Riga 4:
 
In seguito il termine ha assunto il significato più generico di "sistema di idee" più o meno coerente e organizzato (di volta in volta con connotazioni negative, positive o neutre) soprattutto per opera di [[Karl Marx]] e della sua critica dell'[[idealismo]].
In particolare, il termine è usato in riferimento a ''dottrine politiche, a movimenti sociali caratterizzati da un’elaborazioneun'elaborazione teorica, a orientamenti ideali-culturali e di politica economica e sociale''.<ref name="Ideologia"/>
[[File:Destutt de Tracy Ideologia.jpg|upright=0.7|thumb|''Elementi d'ideologia'' ([[1825]]-[[1827|27]])]]
 
Riga 52:
 
=== Georges Sorel ===
Anche [[Georges Sorel]] nelle sue ''Considerazioni sulla violenza''<ref>Georges Sorel, ''Considerazioni sulla violenza'', Laterza, 1970</ref> ritiene che l'ideologia sia un "mito"<ref>Massimo Baldini, ''La storia delle utopie'', Armando Editore, 1994, p.15</ref> che tuttavia è utile come guida e stimolo all'azione politica delle masse, eccitate e stimolate dall’esaltazionedall'esaltazione di valori.
 
=== Vilfredo Pareto ===
Riga 70:
* Paolo Terenzi, ''Ideologia e complessità. Da Mannheim a Boudon'', Studium, Roma, 2002.
* Ferruccio Rossi Landi, ''Ideologia'', Meltemi, Roma, 2005.
* Claudio Belloni, ''Per la critica dell’ideologiadell'ideologia. Filosofia e storia in Marx'', Mimesis, Milano-Udine 2013.
* Emiliano Alessandroni, ''Ideologia e strutture letterarie'', Aracne, Roma 2014.