Ugo Savarese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m
Riga 18:
Nato da genitori appartenenti alla piccola borghesia napoletana, restò da bambino orfano di padre e fu mandato a completare gli studi al collegio di [[Monte Mario]] a [[Roma]], dove rimase fino al [[1928]].
 
In collegio, quando ancora era una [[voce bianca]], si distinse nel [[coro (musica)|coro]] dell'istituto divenendo solista e gli stessi insegnanti presero contatti con i familiari per segnalarne le doti vocali. Nel 1930, quando la voce, seppur ancora acerba, aveva già uno spiccato timbro baritonale, iniziò a prendere lezioni di canto presso il maestro Bellini. Due anni dopo subentrò il maestro Conte, insegnante del [[Conservatorio di San Pietro a Maiella]] di Napoli, che lo portò al debutto nel [[1938]] al [[Teatro San Carlo]], nel ruolo del carceriere dellain ''[[Tosca (opera)|Tosca]]''.
 
Continuò ad interpretare parti secondarie, a parte il ruolo di Silvio nei ''[[Pagliacci (opera)|Pagliacci]]'', fino al 1940, quando, dovendo esordire da protagonista come Germont nella ''[[La traviata|Traviata]]'', fu chiamato alle armi per il [[Seconda guerra mondiale|secondo conflitto mondiale]], dal quale fece ritorno solo nel 1945 dopo un periodo di prigionia in [[Germania]].
Riga 26:
Nel 1948 ottenne una scrittura alla [[Teatro alla Scala|Scala]] di [[Milano]], debuttando in ''[[Andrea Chénier (opera)|Andrea Chénier]]'' con un grande successo personale, che gli valse un contratto pluriennale. In quegli anni cantò ne ''[[Il trovatore]]'', ''[[Un ballo in maschera]]'', ''[[Otello (Verdi)|Otello]]'', ''[[La traviata]]'', ''[[Fedora (opera)|Fedora]]'', ''[[Carmen (opera)|Carmen]]'', ''[[La Favorita]]'', ''[[La Gioconda]]'' e altri titoli del grande repertorio, distinguendosi in particolare nelle opere verdiane, che affrontò ripetutamente anche negli impegnativi teatri "di tradizione" di [[Parma]] e [[Piacenza]].
 
Divenuto popolare, iniziò ad esibirsi anche all'estero: [[Madrid]], [[Londra]], [[Parigi]], [[Mosca (Russia)|Mosca]],Leningrado ([[San Pietroburgo]])<ref>[https://yadi.sk/i/HRue5vMShvnnc I Romani sulla scena di Leningrado / Musica Sovietica nr 7, 1966, pp.61-83]</ref><ref>[http://nataliamalkova61.narod.ru/photo/rimljane_na_leningradskoj_scene/ugo_savareze_ugo_savarese/9 Fotoalbum]</ref>, [[Zurigo]], [[Montecarlo]]. RichiestoNon peraccettò la proposta di un'audizione dal [[Metropolitan Opera House|Teatro Metropolitan]] di [[New York]], non accettò ritenendo tale formula non adatta alle proprie caratteristiche.
 
Con gli [[anni 1970|anni settanta]], risentendo di un certo affaticamento vocale, si dedicò a un repertorio meno impegnativo (''[[L'amico Fritz]]'', ''[[I due Foscari]]'' ed altre opere minori) e nel [[1974]] lasciò il canto per dedicarsi all'insegnamento, che continuò anche in età avanzata fino al 1996.