Emidio Mucci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giacomanni (discussione | contributi)
Fonti straniere
Giacomanni (discussione | contributi)
Wlink
Riga 25:
Come letterato Emidio Mucci rivela spiccate influenze [[Gabriele D'Annunzio|dannunziane]].‪<ref>{{en}}{{cita libro|autore=René Seghers|titolo=Franco Corelli: prince of tenor‬s|città=New York|editore=Amadeus Press|anno=2008|p=82}}</ref> Compose molti libretti teatrali per musicisti del suo tempo.<ref>{{Cita|Enc|p. 263}}</ref>
 
Intensa soprattutto la sua collaborazione con [[Licinio Refice]], per il quale scrisse: ''[[Cecilia (opera)|Cecilia]]'' (1922)<ref>{{cita libro|autore=[[Leonardo Bragaglia]]|titolo=‪Storia del libretto: nel teatro in musica come testo o pretesto drammatico‬|editore=Trevi editore|città=Roma|anno=1970|p=147}}</ref>, ''Trittico francescano'' (1925), ''Ombra di nube e altre liriche'', ''La Samaritana'' (1935), ''Margherita da Cortona'' (1936), ''L'Oracolo'' (1944), ''Lilium Crucis'' (1949), ''Il Mago'' (1952).<ref>{{cita web|url=http://www.internetculturale.it/opencms/ricercaMag.jsp?q=&searchType=avanzato&channel__subject=%22Mucci%2C+Emidio+-+Opere+in+musica+-+Libretti%22&opCha__subject=AND|titolo=Mucci Emidio}}</ref> Per ''Margherita da Cortona'', notevole tributo al Sacro del Novecento musicale, Mucci stesso raccolse la leggenda della santa di Cortona dalla bocca di un pastore cortonese.<ref>{{cita web|url=http://www.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-9e6e070f-0e4e-4b4e-b5de-50ca7de9ebc0.html?refresh_ce|titolo=La musica per la Settimana Santa|sito=Rai Radio 5 Classica}}</ref>
 
Curò la versione ritmica di varie opere straniere come ''[Giovanna d'Arco al rogo]]'' di [[Paul Claudel|Claudel]]-[[Arthur Honegger|Honegger]], ''Sansone'' di Hamilton-[[Georg Friedrich Händel|Händel]], ''Il sacrificio di Lucrezia'' di Duncan-[[Benjamin Britten|Britten]], ''Cristoforo Colombo'' di Claudel-[[Darius Milhaud|Milhaud]].<ref name=Att03/>
 
Adattò anche con testo italiano alcuni episodi evangelici come Emmaus, la Vedova di Naim. Intensa fu anche l'attività editoriale del Mucci nel campo della musicologia; realizzò una biografia del compositore [[Bernardino Molinari]].<ref>{{cita web
|cognome= Patrizi
|nome= Paolo
|url= http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardino-molinari_%28Dizionario-Biografico%29/
|titolo= MOLINARI, Bernardino
|accesso= 2 ottobre 2016
|volume = 75
|sito= Dizionario Biografico degli Italiani
|editore= Treccani
|anno= 2011
}}</ref> Scrisse anche su [[Bonaventura Somma]] e alcuni libretti per [[Ezio Carabella]], come ''Stella del mare'', un quadro mistico ispirato alla vicenda di [[Ro== Biografia ==
Suo padre, romano di seconda generazione (i Mucci provenivano da [[Montolmo]], oggi [[Corridonia]]), era sindaco del Pio Istituto di San Girolamo della Carità, membro della Commissione del Pubblico Patrocinio, nonché consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma e successivamente del Collegio degli Avvocati del Sacro Concistoro.<ref>{{Cita|For|p. 463}}</ref> Al pari del fratello [[Renato Mucci|Renato]] (segretario particolare del governatore di Roma [[Francesco Boncompagni Ludovisi]]), Emidio seguì le orme paterne laureandosi in [[legge]] e abilitandosi alla professione di [[avvocato]].
 
Successivamente frequentò un corso di letteratura teatrale tenuto da [[Pietro Paolo Trompeo]] e fu allievo di composizione del maestro [[Ezio Carabella]] presso il [[Conservatorio di Santa Cecilia]].<ref name=Att03>{{Cita|Att|p. 492}}</ref>
 
La sua grande passione, però, fu il teatro lirico. La [[musica]] era nella tradizione familiare con radici a Montolmo, dove fu attivo un teatro fin dai primi anni del [[XVII secolo]], nonostante si trattasse, allora, di un comune di circa cinquemila abitanti. Il teatro di Montolmo è dedicato oggi a [[Giovanni Battista Velluti]], famoso [[castrato]].
 
Come letterato Emidio Mucci rivela spiccate influenze [[Gabriele D'Annunzio|dannunziane]].‪<ref>{{en}}{{cita libro|autore=René Seghers|titolo=Franco Corelli: prince of tenor‬s|città=New York|editore=Amadeus Press|anno=2008|p=82}}</ref> Compose molti libretti teatrali per musicisti del suo tempo.<ref>{{Cita|Enc|p. 263}}</ref>
 
Intensa soprattutto la sua collaborazione con [[Licinio Refice]], per il quale scrisse: ''Cecilia'' (1922)<ref>{{cita web|url=http://www.annusfidei.va/content/dam/novaevangelizatio/documenti/mateventi/SchedaCecilia.pdf|titolo=L’opera: "Cecilia"|sito=Annus Fidei.va}}</ref>, ''Trittico francescano'' (1925), ''Ombra di nube e altre liriche'', ''La Samaritana'' (1935), ''Margherita da Cortona'' (1936), ''L'Oracolo'' (1944), ''Lilium Crucis'' (1949), ''Il Mago'' (1952).<ref>{{cita web|url=http://www.internetculturale.it/opencms/ricercaMag.jsp?q=&searchType=avanzato&channel__subject=%22Mucci%2C+Emidio+-+Opere+in+musica+-+Libretti%22&opCha__subject=AND|titolo=Mucci Emidio}}</ref> Per ''Margherita da Cortona'', notevole tributo al Sacro del Novecento musicale, Mucci stesso raccolse la leggenda della santa di Cortona dalla bocca di un pastore cortonese.<ref>{{cita web|url=http://www.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-9e6e070f-0e4e-4b4e-b5de-50ca7de9ebc0.html?refresh_ce|titolo=La musica per la Settimana Santa|sito=Rai Radio 5 Classica}}</ref><ref>{{cita libro|autore=[[Leonardo Bragaglia]]|titolo=‪Storia del libretto: nel teatro in musica come testo o pretesto drammatico‬|editore=Trevi editore|città=Roma|anno=1970|p=147}}</ref>
 
Curò la versione ritmica di varie opere straniere come ''Giovanna d'Arco al rogo'' di [[Paul Claudel|Claudel]]-[[Arthur Honegger|Honegger]], ''Sansone'' di Hamilton-[[Georg Friedrich Händel|Händel]], ''Il sacrificio di Lucrezia'' di Duncan-[[Benjamin Britten|Britten]], ''Cristoforo Colombo'' di Claudel-[[Darius Milhaud|Milhaud]].<ref name=Att03/>
 
Adattò anche con testo italiano alcuni episodi evangelici come Emmaus, la Vedova di Naim. Intensa fu anche l'attività editoriale del Mucci nel campo della musicologia; realizzò una biografia del compositore [[Bernardino Molinari]].<ref>{{cita web
Line 102 ⟶ 79:
*''Caterina da Siena'', cantata drammatica per soprano (cantante e recitante), coro e orchestra, per la musica di Lino Liviabella, 1947.
*''Salammbò'', per la musica di [[Franco Casavola]], [[1948]].
*''[[Il bacio (Zandonai)|Il bacio]]'', per [[Riccardo Zandonai]].
*''Liliadeh'' per Maurizio Quintieri; Giovanna D'Arco al Rogo, di [[Paul Claudel]], per la musica di [[Arthur Honegger]], 1950.
*''O Crux, ave!'', cantata per soprano, tenore, coro e orchestra, per la musica di Lino Liviabella, 1950.
*''Romulus'', leggenda in tre atti, per la musica di Salvatore Allegra, 1952.
*''La Conchiglia'', novella drammatica in due atti per la musica di Lino Liviabella, [[1952]].
*''[[Il bacio (Zandonai)|Il bacio]]'', per [[Riccardo Zandonai]], 1954.
*''Le sette parole di Gesù sulla Croce'', per tenore e voce recitante, per la musica di Lino Liviabella.
*''Himnu cristiani in diem'', di Aurelio Prudentio Clemente, per la musica di [[Ottavio Ziino]], [[1959]].