Ducato di Baviera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sodacan (discussione | contributi)
vector version (GlobalReplace v0.6.5)
m ortografia
Riga 79:
Nella sua ''Ordinatio Imperii'' dell'817, il figlio di Carlomagno e successore come imperatore [[Ludovico il Pio]], tentò di mantenere l'unità dell'Impero carolingio: mentre alla sua morte l'autorità imperiale passò al suo figlio primogenito [[Lotario I]], i suoi fratelli minori ottennero dei reami subordinati all'autorità imperiale. Dall'825 [[Ludovico il Germanico]] venne indicato come "Re di Baviera" nel territorio che poi divenne centro del suo potere. Mentre i fratelli si divisero l'Impero nell'843 con il [[Trattato di Verdun]], la Baviera divenne parte della Francia Orientale sotto re [[Ludovico il Germanico]] ed alla sua morte il titolo reale bavarese passò al suo primogenito [[Carlomanno di Baviera|Carlomanno]] nell'876. Il figlio naturale di Carlomanno, [[Arnolfo di Carinzia]] si assicurò le terre della [[Marca di Carinzia]] alla morte del padre nell'880 e divenne re dei Franchi Orientali nell'887. La Carinzia e la Baviera divennero dunque le basi del suo potere con Ratisbona come sua sede.
 
Per il supporto dei bavaresi, Arnolfo guerreggiò contro Carlo nell'887 e si assicurò l'elezione a re di Germania l'anno successivo. Nell'899 la Baviera passò a [[Ludovico il Bambino]] duantedurante il cui regno vi furono continue incursioni degli ungheresi. La resistenza a queste continue razzie divenne gradatamente sempre più flebile sino alla decisiva [[Battaglia di Pressburg]] del 5 luglio 907.
 
Durante il regno di Ludovico il Bambino, [[Luitpoldo di Baviera|Luitpoldo]], conte di Scheyern, che possedeva gran parte dei domini bavaresi, governò la marca di [[Carinzia]], creando la frontiera meridionale in difesa della Baviera. Morì nella battaglia del 907, ma suo figlio [[Arnolfo di Baviera|Arnolfo]] riuscì a divenire nuovamente duca dei bavaresi nel 911, unendo Baviera e Carinzia sotto il suo governo. Il re di Germania [[Corrado I di Germania|Corrado I]] attaccò Arnolfo senza risultati, dal momento che il primo si era rifiutato di riconoscere la sua supremazia.