Polizza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 19:
 
La realtà, come sempre, è un po' più complessa; quanto all'assicuratore, possiamo brevemente fare rinvio a quanto detto circa l'evoluzione da scommessa ad industria (sia pure con l'ulteriore precisazione che, naturalmente, per esercitare questa "industria" occorrono particolari autorizzazioni governative).<br />
Per l'altra parte, èper taloracomprendere adeguatamente i contratti assicurativi e le relative polizze, è necessario distinguere tra:
* '''contraente''' (la persona fisica o giuridica che stipula la polizza)<ref>In pratica, è il soggetto del contratto che paga i premi all'assicurazione ovvero il committente.</ref>;
* '''assicurato''' (la persona fisica o giuridica il cui [[interesse]] è protetto dalla polizza);
* '''beneficiario''' (la persona fisica o giuridica destinataria della prestazione cui si obbliga l'assicuratore)<ref>Da notare che per talune tipologie di prodotti assicurativi non è obbligatorio per l'assicurato o il contraente informare il beneficiario.</ref>.
 
Occorre precisare che, se pure le tre "figure" appena descritte spesso s'identificano in un unico soggetto, è tutt'altro che raro che i vari soggetti siano ben distinti: è tautologico, ad esempio, che nel caso di morte la [[liquidazione]] del dovuto avverrà in favore di un soggetto diverso dal deceduto, così come è normale prassi, da parte di chi eroghi un [[mutuo]], richiedere che la polizza assicurativa sul bene "finanziato" vincoli la liquidazione a favore del creditore. Il costo determinato, detto "premio assicurativo" viene calcolato in base alla probabilità che l'evento stesso si verifichi, al grado del danno e alla somma assicurativa.