Tito Schipa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m
m
Riga 19:
 
== Biografia ==
Figlio di Luigi e Antonia Vallone, Schipa nacque a Lecce in una famiglia [[arbëreshë]]<ref>[http://www.titoschipa.it/ Tito Schipa], sito ufficiale del tenore Tito Schipa e della sua famiglia.</ref><ref>[[Tito Schipa Jr]], ''Tito Schipa'', Lecce, Argo, 2004, p. 25. ISBN 9788882340407 ([http://books.google.it/books?ei=fTHMTqjBG8Sb8QPai5H0Dw&ct=result&id=EYA3AQAAIAAJ&dq=Tito+Schipa+%2B+Albanese&q=Schipet%C3%A0ri&redir_esc=y Books Google]).</ref> negli ultimi giorni del 1888, venne tuttavia registrato all'anagrafe il 2 gennaio [[1889]], un ritardo finalizzato a posticipare di un anno la leva militare.<ref>Il cognome Schipa costituisce l'italianizzazione dell'originario "shqipe", parola [[Lingua albanese|albanese]] che significa "aquila" ([http://www.titoschipa.it/italiano/index2.htm Tito Schipa]).</ref>
 
Il suo talento vocale fu subito notato dal maestro elementare Giovanni Albani. Nel [[1902]], con l'arrivo da [[Napoli]] del vescovo [[Gennaro Trama]], il ragazzo, già soprannominato "Titu" (piccoletto), entrò in [[seminario]], dove ebbe modo di studiare anche composizione. Dopo l'adolescenza, su consiglio del suo maestro di canto, [[Alceste Gerunda]], Tito si recò a [[Milano]] per terminare gli studi insieme a Emilio Piccoli. Il 4 febbraio [[1909]] fece il suo debutto a [[Vercelli]] nella ''[[La traviata|Traviata]]''.