Istituto di Fisiologia Clinica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correzione errori di battitura
Eliminato testo profondamente promozionale
Riga 6:
| tipo = Istituto Biomedico di Ricerca
| data_fondazione = 1968
| fondatori = Prof. Luigi Donato
| nazione = ITA
| sede = [[Pisa]]
Riga 13:
}}
 
L''''Istituto di Fisiologia Clinica''' (IFC) è il più grandeun istituto biomedico di ricerca ad indirizzo clinico del [[Consiglio Nazionale delle Ricerche|Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).]] IlLa coresede istituzionale è presso l'[[Area della ricerca di Pisa|Area della ricerca del CNR di Pisa]] e opera in sinergia scientifica coninsieme lealle Sedisedi distaccate situate nelle città di Lecce, Massa, Milano, Reggio Calabria, Roma e Siena.
 
 
== L'IstitutoStoria ==
Dalla sua fondazioneFondato nel 1968, adottandocon il nome di Fisiologia Clinica, ha anticipato la concezione culturale ed etica di ciò che oggi è la medicina basata sull'evidenzaClinical. L'Istituto ha finalizzato le sue attività all'integrazione della ricerca sperimentale con la clinica, l’epidemiologia e la tecnologia più avanzata, sempre con l’attenzione rivolta alle aspettative dei pazienti, rendendo concreta l'idea di base di estendere la misurazione, prima confinata alla ricerca fisiologica, anche alla pratica clinica. Oggigiorno IFC, nella sua operatività quotidiana, intercetta compiutamente il concetto moderno di “''Translational physiology''” laddove il modello di ricerca traslazionale viene ad applicarsi alle scienze fisiologiche e fisiopatologiche ampliando così il campo di azione dalla ricerca di base allo studio delle popolazioni e comunità.
 
Dal 2007 le attività cliniche sono stategestite affidate alladalla Fondazione Toscana "Gabriele Monasterio", nata a questo scopo dalla sinergia tra il CNR e la Regione Toscana, ed alla quale IFC è collegata attraverso un atto convenzionale, per rendere immediatamente disponibili i risultati della ricerca per l’applicazione clinica giornaliera.
'''"Assistenza personalizzata"''' è la nuova formula della ricerca IFC, attraverso la promozione della salute e della qualità della vita, nel monitoraggio e controllo dei pazienti e dei cittadini più deboli. Il fine ultimo è quello di migliorare l’appropriatezza delle procedure preventive, diagnostiche e terapeutiche e il rapporto rischio/beneficio dell’assistenza sanitaria pubblica. L’intensa collaborazione dei ricercatori IFC con le più importanti istituzioni del mondo ha permesso loro di raggiungere livelli di eccellenza, insieme con l’opportunità di essere coordinatori o partner in numerosi progetti internazionali.
 
Dal 2007 le attività cliniche sono state affidate alla Fondazione Toscana "Gabriele Monasterio", nata a questo scopo dalla sinergia tra il CNR e la Regione Toscana, ed alla quale IFC è collegata attraverso un atto convenzionale, per rendere immediatamente disponibili i risultati della ricerca per l’applicazione clinica giornaliera.
 
Il fondatore dell'istituto, Luigi Donato, ha ricoperto anche il ruolo di direttore dal 1968 al 2007. A lui seguirono: Oberdan Parodi (f.f.) (2007-2008); Eugenio Picano (2008-2014).
Line 28 ⟶ 26:
Dal 2014 il direttore in carica è Giorgio Iervasi.
 
== Dipendenti ==
 
== Attività di Ricerca: ''"From bedside to bench and viceversa"'' ==
Fin dall'inizio delle sue attività di ricerca clinica, la missione di IFC è stata quella di perseguire il miglioramento della cura del paziente attraverso l’immediato trasferimento alla clinica dei progressi scientifici e tecnologici, dimostratane l’efficacia dopo attenta sperimentazione. L'approccio multidisciplinare di IFC si basa su un sapere integrato per raggiungere la vera innovazione attraverso l'azione congiunta e sinergica dei ricercatori che vi possono operare con le loro competenze; si così è creato un modello di approccio clinico e formativo per una nuova generazione di ricercatori particolarmente versatili e di stampo europeo.
 
Le attività dell'istituto sono definite come la sinergia di quattro macro-aree di interesse:
 
=== Biologia Preclinica e Meccanismi di Malattia ===
Le principali linee di ricerca della Biologia preclinica si sviluppano in due direzioni:
* Identificazione di nuovi bersagli molecolari, e di marcatori genetici; la genotipizzazione, il sequenziamento e l’analisi delle proteine;
* Studi di biologia molecolare per individuare la base genetico-molecolare delle patologie (tumorali e non tumorali) al fine di sviluppare nuovi approcci molecolari alla terapia.
La ricerca pre-clinica sperimentale si basa in particolare sulle "''facilities''", disponibili in Istituto, per studi su animali e sulle preparazioni ex-vivo.
 
=== Fisiopatologia Clinica e Fattori di Rischio per la Salute ===
Comprende:
* gli studi di Fisiopatologia Clinica, soprattutto negli ambiti cardio-polmonare, neuro-endocrino-metabolico e renale;
 
* la ricerca di biomarcatori, finalizzata a identificare i fattori di rischio e prognostici per le malattie e la loro evoluzione.
 
=== Bio-Tecnoscienze e Modellazione ===
Comprende:
* l’''imaging multimodale'', sia come sviluppo che come elaborazione, in progetti "cross-modality" e di “imaging" molecolare di larga scala;
 
* la ''radiofarmacia'', con un laboratorio supportato da un ciclotrone,sia per gli studi di ”imaging multimodale", con lo sviluppo e la produzione di “biotracers" mirati (radiofarmaci, mezzi di contrasto paramagnetici), sia per lo sviluppo di nuove modalità di rilascio selettivo con vettori virali e non virali (microbolle, liposomi, nanosfere e modificatori di permeabilità delle cellule), in collaborazione con le unità di pre-clinica sperimentale;
 
* la ''modellazione matematica,'' applicata principalmente alle ricerche sulla fisiopatologia del sistema cardiovascolare e il suo adattamento alle malattie e condizioni di stress, utilizzando tecniche avanzate di "cluster analysis" come supporto alla biologia molecolare e alla valutazione clinica, all'elaborazione del segnale e agli studi metabolici.
 
* l''’elettronica biomedicale'', che si occupa dello sviluppo di nuovi dispositivi, sia "front-end" che specializzati, per applicazioni nella ricerca medica e pre-clinica, compresi sensori indossabili.
 
* lo ''sviluppo e la caratterizzazione di biomateriali'' polimerici e dispositivi biomedicali principalmente per applicazioni in ambito cardiovascolare, quali protesi vascolari di piccolo diametro e valvole cardiache.
 
=== Epidemiologia e Promozione della Salute ===
Attualmente si articola in tre principali direttrici di ricerca:
* ''epidemiologia e ricerca sui servizi sanitari;''
* ''epidemiologia ambientale e registri di patologia;''
* ''epidemiologia polmonare;''
con progettazione e conduzione di studi di epidemiologia clinica e di popolazione, attraverso gli strumenti più avanzati della biometria e della statistica medica, i metodi per la sorveglianza epidemiologica, il biomonitoraggio, le grandi survey di popolazione e gli studi campionari, con il coinvolgimento dei portatori di interessi e la comunicazione pubblica.
 
Gli studi effettuati e gli archivi e registri gestiti dai tre gruppi costituiscono una preziosa fonte di conoscenza scientifica e una risorsa fondamentale per la ricerca biomedica sviluppata all'interno dell’Istituto e in collaborazione con le numerose istituzioni partner, e per la programmazione e valutazione di politiche sociali e misure di prevenzione a supporto tanto di Enti nazionali, locali e regionali, che di istituzioni europee e internazionali.
 
== Numeri ==
 
__FORCETOC__
 
Il personale, distinto in ricercatori, tecnologi, tecnici e amministrativi, ammonta a 250 dipendenti (comprendenti contratti a tempo determinato e indeterminato), di cui quattro unità in comando presso la Fondazione Toscana Gabriele Monasterio. Considerando i collaboratori di varia formazione scientifica (tra cui medicina, biologia, chimica, bioingegneria, fisica, statistica, matematica e informatica), il numero di "addetti ai lavori"dipendenti sale a circa 500.
 
Il numero di pubblicazioni su riviste internazionali peer-reviewed ammonta nel 2016 a 250, con Impact factor medio= 3.94.
 
I Grant attivi, aggiornati al 2016 sono 57 di cui 27 internazionali.
 
== Collegamenti esterni ==
* [https://www.ifc.cnr.it/index.php/it/ Sito ufficiale Istituto di Fisiologia Clinica]
* [http://www.area.pi.cnr.it/ Area della Ricerca di Pisa]
* [https://www.cnr.it/ Consiglio Nazionale delle Ricerche]
* [https://www.ftgm.it/ Fondazione Toscana "Gabriele Monasterio"]
[[Categoria:Enti pubblici di ricerca]]