Agenzia spaziale europea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 35:
Le missioni scientifiche dell'ASE hanno le loro basi all'[[European Space Research and Technology Centre|ESTEC]] di [[Noordwijk]], nei [[Paesi Bassi]].<ref name="estec">{{cita web|url=http://www.esa.int/esaCP/SEMOMQ374OD_index_0.html|titolo=European Space Research and Technology Centre (ESTEC)|editore=ESA|accesso=10 agosto 2009}}</ref> Lo [[European Space Operations Centre]] (ESOC), di [[Darmstadt]] in [[Germania]]<ref name="esoc">{{cita web|url=http://www.esa.int/SPECIALS/ESOC/SEM62CW4QWD_0.html|titolo=ESOC overview|editore=ESA|accesso=10 agosto 2009}}</ref>, è responsabile del controllo dei satelliti ASE in orbita. Le responsabilità dello [[European Space Research Institute]] (ESRIN) di [[Frascati]], in [[Italia]], includono la raccolta, l'archiviazione e la distribuzione di dati satellitari ai partner dell'ASE; oltre a ciò, la struttura agisce come centro di informazione tecnologica per l'intera agenzia<ref name="esrin">{{cita web|url=http://www.esa.int/SPECIALS/ESRIN_SITE/SEMQPWY5D8E_0.html|titolo=ESRIN overview|editore=ESA|accesso=10 agosto 2009}}</ref>. Lo [[European Astronaut Centre]] (EAC) è situato a [[Colonia (Germania)|Colonia]], in [[Germania]]<ref>{{cita web|url=http://www.esa.int/esaHS/ESAJIE0VMOC_astronauts_0.html|titolo=The European Astronaut Centre|editore=ESA|accesso=10 agosto 2009}}</ref>, ed è un centro per la selezione, l'addestramento, il supporto medico degli astronauti, oltre al supporto per le preparazioni al lancio e durante le missioni. Infine lo [[European Space Astronomy Centre]] (ESAC), situata a [[Villanueva de la Cañada]]<ref>{{cita web|url=http://www.esa.int/SPECIALS/ESAC/SEMGVHNZCIE_0.html|titolo=ESAC Overview|editore=ESA|accesso=10 agosto 2009}}</ref>, è il centro ASE per la ricerca astronomica.
 
== Obiettivi dell'ESAASE ==
Al momento della fondazione dell'ESAASE, gli stati membri attribuivano alla neonata agenzia spaziale il seguente compito:
 
{{Citazione|Sostenere e promuovere per scopi esclusivamente pacifici la cooperazione tra gli stati europei nella ricerca e tecnologia spaziale e nelle loro applicazioni, con l'intento di usarle per scopi scientifici e sistemi operativi|Definizione dei compiti dell'ESA pubblicata il 30 ottobre [[1980]]}}
 
A questo proposito l'Agenzia ha dovuto definire e mettere in atto una politica a lungo termine che permettesse all'Europa di diventare e rimanere competitiva nel settore della tecnologia spaziale. L'ESAASE porta avanti una politica di cooperazione con vari partner nei campi in cui l'unione delle risorse e la ripartizione del lavoro permettono di raggiungere migliori risultati nell'attuazione dei programmi.
 
L'ESAASE stabilisce il programma spaziale europeo che riguarda i campi della scienza, dell'[[osservazione della Terra]], delle [[telecomunicazioni]], delle tecnologie del segmento spaziale (comprese stazioni e piattaforme orbitanti, infrastrutture a terra e sistemi di trasporto spaziale), oltre che delle ricerche sulla [[microgravità]]. Il suo ruolo consiste anche nel coordinare il proprio lavoro con i programmi nazionali dei suoi stessi membri, nella prospettiva di un'integrazione progressiva dei programmi nazionali con quelli europei.
 
In ultimo l'ESAASE, che è sostanzialmente un ente di [[ricerca e sviluppo]], ha anche un compito a livello industriale che consiste nel delineare e attuare una politica che permetta ai suoi programmi di raggiungere un giusto rapporto costo/efficienza, promuovendo la concorrenza e assicurando a ciascun stato membro, in base ai suoi investimenti, un equo ritorno finanziario e tecnologico.
 
Poiché la [[guerra fredda]] è terminata con il [[collasso dell'Unione Sovietica]] gli obiettivi delle agenzie spaziali si sono dovuti riorientare rispetto a quanto dichiarato al momento della creazione: durante un'intervista all'agenzia spaziale [[giappone]]se [[JAXA]] il direttore generale dell'ESA [[Jean-Jacques Dordain]] (in carica dal [[2003]] al [[2015]]) ha brevemente descritto gli obiettivi principali dell'ESAASE:
 
{{Citazione|Oggi le attività spaziali sono volte al servizio dei cittadini, e i cittadini chiedono un miglioramento della loro qualità della vita sulla Terra. Desiderano sicurezza e benessere economico, ma desiderano anche di poter sognare, per poter incrementare le loro conoscenze e per poter invogliare le nuove generazioni ad interessarsi della scienza e della tecnologia.<br />Penso che lo spazio possa fare tutto ciò: possa fornire una migliore qualità della vita, maggiore sicurezza, una migliore economia e, non ultimo, possa permettere alle persone di sognare, di incrementare le proprie conoscenze e di attrarre le nuove generazioni. Questo è il motivo per cui le esplorazioni spaziali sono parte integrante dei programmi spaziali. È sempre stato così e lo sarà ancora di più in futuro.|Jean-Jacques Dordain (direttore generale ESA dal 2003 al 2015)}}
 
Le linee di condotta dell'ESAASE vengono decise dal [[Consiglio ESAdell'Agenzia spaziale europea]] costituito dai rappresentanti degli stati membri. Ogni stato membro è rappresentato nel Consiglio e ha un voto, indipendentemente dal suo contributo finanziario. Il Consiglio è coadiuvato dalle ''Commissioni'' specializzate dei vari programmi (che si occupano della gestione di programmi specifici), oltre che da un ''Comitato Scientificoscientifico'', un ''Comitato Amministrativoamministrativo e Finanziariofinanziario'', uno per la ''Politica Industriale'' e uno per le ''Relazioni Internazionaliinternazionali''. Il Consiglio elegge un Direttoredirettore generale ogni quattro anni, a cui risponde ogni settore dell'agenzia.
 
=== La regola dell'equa contropartita e il ritorno industriale ===
Per realizzare i propri programmi, l'ESAASE spende la maggior parte dei suoi fondi in contratti assegnati alle industrie dei vari paesi membri. Tale politica permette a ciascun paese di poter ricevere come contropartita per gli investimenti effettuati un ritorno finanziario oltre che tecnologico. In tal modo, ogni [[euro]] che un dato paese membro versa nei fondi dell'Agenzia, dovrebbe rientrare interamente in quel paese sotto forma di contratto industriale.
 
Le attività di ricerca e di sviluppo dell'ESAASE comportano dei vantaggi economici diretti e indiretti per le industrie europee. Molte aziende hanno sviluppato dei derivati dei prodotti dell'ESAASE o migliorato la propria produzione sfruttando l'esperienza tecnologica acquisita prendendo parte ad un programma dell'ESAASE.{{cn}}
 
== Storia della fondazione dell'ESA ==