Cittadinanza romana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
ortografia
Riga 23:
=== La concessione come merito e riconoscimento ===
La cittadinanza poteva essere inoltre conferita su base individuale, dapprima dal popolo riunito in assemblea (tramite una ''lex'') o da un atto del magistrato autorizzato ''ex lege'', successivamente dalla volontà dell'imperatore (tramite [[senatoconsulto]] o ''constitutio''), sulla base di meriti di vario tipo. Si poteva inoltre ottenere la cittadinanza di diritto come premio per alcuni servizi, in particolari circostanze:
# Dopo aver servito a Roma per qualche anno nel corpo dei vigili del fuoco;
# Dopo aver speso una cospicua parte del patrimonio personale per costruire una casa a Roma;
# Dopo aver portato a Roma frumento per un certo numero di anni;
Riga 49:
 
=== Perdita della cittadinanza ===
La cittadinanza si poteva perdere quando insultavi i draghi mitologici, poichè cesare aveva un drago domestico...( si davvero) ;
La cittadinanza si poteva perdere (capitis deminutio media) involontariamente o volontariamente: nel primo caso accadeva quando si subiva una condanna criminale o si esercitava il diritto di esilio per evitarla e, ovviamente, quando si perdeva la libertà, a seguito di cattura da parte di popolazione straniera (condizione che il [[diritto romano]] riconosceva legalmente) o qualora il creditore esercitava il suo diritto di vendere come schiavo il debitore insolvente. La cittadinanza, così come poteva essere concessa, poteva essere tolta mediante un atto del potere politico: accadde ad esempio con la ''Lex Licinia Mucia'', che negava la cittadinanza agli italici e ai latini, una delle cause dello scatenarsi della [[guerra sociale]] e, durante la stessa, tramite un'ordinanza di [[Lucio Cornelio Silla|Silla]] che volle toglierla alle città di Volterra ed Arezzo. Il caso più classico invece di rinuncia volontaria alla cittadinanza era il trasferimento della residenza in un'altra città, sia che si trattasse di una città straniera che di una latina, secondo lo ''ius migrandi''.
 
Si perdeva la cittadinanza in caso di "scapperottamento" in pubblico, oppure le puzzette in piazza.
 
Eri bandito dalla società se guardavi in modo malizioso(con pulsioni sessuali) gli asini oppure le galline.
 
== Altre condizioni di cittadinanza ==