Encomienda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
K.Weise (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 7:
A partire dal [[XVI secolo]] ([[Leggi di Burgos]] del [[1512]] e [[Leggi nuove]] del [[1542]]) fu uno strumento di colonizzazione adottato dagli [[Spagna|spagnoli]] durante la conquista dell'[[America del Sud]] e delle [[Filippine]]. In America, questa istituzione, pur mutando la sua organizzazione dalla istituzione europea, dovette adattarsi ad una situazione molto differente e presentò problemi e controversie che non si erano presentati nel sistema della ''encomiendas'' della Spagna medievale.
 
L<nowiki>'</nowiki>''encomienda'' coloniale consisteva nell'affidare a degli ''encomenderos'' spagnoli determinati territori abitati con, "in dotazione", un gruppo di indigeni, che doveanodovevano essere [[colonialismo|colonizzati]] e [[Cristianesimo|cristianizzati]].
L<nowiki>'</nowiki>''encomienda'' fu quindi un'istituzione che permise di consolidare la colonizzazione dei nuovi territori, attraverso l'assoggettamento fisico, morale e religioso delle popolazioni precolombiane.
 
Sebbene gli spagnoli accettassero il fatto che gli [[indigeni]] fossero esseri umani (la questione della presenza dell'anima negli indigeni fu sottoposta da [[Carlo V d'Asburgo|Carlo V]] al giudizio della [[giunta di Valladolid]], che ne riconobbe l'effettiva sostanza dopo tante dispute), pensavano che, come i bambini, non erano responsabili delle loro azioni e per tanto dovevano essere ''encomendati'' dagli ''encomenderos''. Questa usanza servì anche come giustificazione alla sottomissione degli [[Indios]].
 
Dopo non molto tempo gli ''encomenderos'' cominciarono ad abusare dei loro ''encomendados'', facendoli lavorare in modo disumano. Essendo data assoluta libertà di governo a questi ''encomenderos'', gli abusi di potere erano all'ordine del giorno e le condizioni di vita degli autoctoni pessime. I tributi (che potevano essere metalli o beni di genere alimentare come mais, pesce, carne) erano raccolti dal capo della comunità coloniale locale. L<nowiki>'</nowiki>''encomendero'' rimaneva costantemente in contatto con la sua ''encomienda'', ma il suo luogo di residenza era la città, luogo fondamentale nel sistema coloniale spagnolo.
 
L<nowiki>'</nowiki>''encomienda'' fu anche un modo per ricompensare tutti coloro che si erano distinti per i loro servizi e per favorire l'insediamento di popolazione spagnola nelle terre da poco scoperte e conquistate. Da una iniziale trasmissione del titolo di ''encomendero'' a carattere ereditario, si passò in seguito ad una investitura temporanea e non ereditaria.
 
== Voci correlate ==