Dialetto anconitano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Riga 247:
 
== Proverbi ==
* ''Cassa da mortumòrtu, vestitu che nun fa 'na piegapiéga'' = La cassa da morto è l'unico vestito che non fa pieghe;
* ''DònaDò(n)na de pòg'unoreunóre, cunzzuma el lume e sparamia el zzolezzóle'' = La donna di poco onore spesso sta chiusa in camera (ad esercitare il meretricio), e dunque non si espone al sole;
* ''Vì e amóre, fai el zzignorezzignóre'' = Una donna e un bicchiere di buon vino bastano per sentirsi un signore;
* ''La [[Candelora|Madòna Candelòra]], de l'invèrnu sému fòra, ma se piòve o tira vèntu de l'invèrnu sému dréntu'' = Alla festa della "[[Candelora]]" (2 febbraio) si esce dall'inverno, ma se piove e tira vento si è ancora dentro la brutta stagione;
* ''Quantu el galuga(l)lu canta da galínaga(l)lina, la casa va in ruvina'' = Quando in famiglia l'uomo non si comporta come tale, la casa va presto in rovina;
* ''Nun è dólci i [[lupinus|lupini]]'' = Come i [[lupinus|lupini]], la vita è spesso amara e dura;
* ''Cà' che 'bàja nun mócigamó(c)ciga'' = Chi parla e strilla troppo, molto probabilmente non passerà alle vie di fatto;
* ''Mèju pu(z)zà' da vivi che da mòrti'' = meglio essere vivi anche se si puzza, cioè anche si conduce una vita povera e grama; ad esso si ricollega l'analogo ''Meju puzzà' de vì' che d'òju santu ='' = Meglio puzzare da ubriachi, perché si è comunque ancora in vita, che con l'olio del funerale;
* ''Mèju puzzà' da vivi che da morti'';
* ''GrassézzaGrassé(z)za fa belezabelé(z)za'' = Contrariamente ai canoni di bellezza di oggi, una volta essere un po' in carne era considerato un pregio estetico;
* ''Oste bìgiu, vì aquatìciuaquatì(c)ciu'' = Se l'oste non ha un buon colorito, molto probabilmente il suo vino sarà annacquato;
* ''Nun vendevènde la pèlepè(l)le de l'orzoórzo prima del temputèmpu'' = È la traduzione del detto "non dire quattro se non ce l'hai nel sacco";
* ''Chi magna da solisóli se stròzzastrò(z)za'' = Si dice a chi non ama dividere con gli altri ciò che possiede;
* ''Quant'el [[Monte d'Ancona|Monte]] métemé(t)te 'l capèluca(p)pè(l)lu, lassalàssa 'l bastó e pjapija l'umbrèluumbrè(l)lu'' = Quando il [[Monte d'Ancona]] (ossia il [[Conero]]) si copre di nuvole, sicuramente pioverà;
* ''A discórediscó(r)re n'è fadígafadìga (el pruverbio de Barigelo)'' = È facile parlare, non comporta alcuna fatica. Più difficile è fare realmente le cose, espresso dal detto ''È fadíga a fadigà'' = Lavorare è faticoso;
* ''La pigna nun bólebó(l)le cu' le curonecuróne'' = Un titolo nobiliare non basta per assicurarsi da mangiare;
* ''Mare mòssu, bufibu(f)fi a tèratè(r)ra'' = Quando il mare è in burrasca i pescatori non possono lavorare e così i debiti crescono;
* ''SacuSa(c)cu vòtu nun sta drìtudrì(t)tu'' = Quando lo stomaco è vuoto non si riesce a stare in piedi;
* ''S'ha sempresèmpre da sentí le dó campane'' = Per giudicare tra due contendenti bisogna ascoltare le due versioni dei fatti;
* ''L'amoreamóre e la tósce se fa prèstu a cunósce'' = L'amore e la tosse non possono essere nascosti;
* ''Invidia d'amigu è 'l pegiupè(g)giu nemìgu'' = L'invidia di un amico è il nemico peggiore;
* ''Tré mestieri, sèi sciapate'' = Chi fa troppi mestieri (o attività in genere), di solito non ne fa nessuno nella giusta maniera;
* ''NisciúnaNisciuna nóvanòva, bòna nòva'' = A volte non avere nessuna nuova notizia è come averne buone;
* ''A chiachiaràchia(c)chiarà nun zze sbúgia un còrnu'' = Con le chiacchiere non si risolvono i problemi;
* ''Chi 'dopra l'óju s'ógne 'l détu'' = Si scopre sempre l'autore di ogni azione perché si lasciano sempre tracce;
* ''J unóri viè sempre dòpu mòrtu'' = Molto spesso si parla bene di una persona solo quando è passato a miglior vita;
* ''El zzumàru carègiacarè(g)gia el vi' e béve l'aquaacqua'' = La persona poco accorta non riesce a trarre profitto dalle cose che fa;
* ''GalínaGa(l)lína che nun bécabé(c)ca, ha già becatube(c)catu'' = Chi rifiuta un buon piatto evidentemente ha già mangiato altrove (usato sia in quanto al cibo che all'amore e al sesso);
* ''“Se” è 'l paradisu d'i cujóni'' = Solo le persone sciocche basano la propria vita sulle speranze, iniziando sempre le frasi con il "se", ossia col [[periodo ipotetico]];
* ''Chi magna senzasènza bevebéve el vì è come n'muratore che mura i mattòma(t)tò a secusé(c)cu'' = Chi mangia senza bere vino è come un muratore che mura i mattoni senza la calce;
* ''El limó strigne ma nun cùmeda'' = Il limone stringe ma non aggiusta (riferito alle proprietà astringenti del limone, che tuttavia non bastano per placare i dolori intestinali);
* ''Chi cià i bufibu(f)fi dorme, chi svanza sta svejosvéjo.'' = Chi ha debiti dorme, chi ha crediti resta sveglio;
* ''Meju puzzà' de vì' che d'òju santu ='' Meglio puzzare da ubriachi, perché si è comunque ancora in vita, che con l'olio del funerale;
* ''Se ce lavé nun me la dé, se nun ce lavé demeladémela. Cosa? La mastela a tre rechie'' = Se ci lavate, non me la date, se non ci lavate, datemela. Che cosa? la tinozza da bucato (L'indovinello funziona in realtà solo a voce perché la parola scritta tradisce subito il significato sotteso. Ma chi udisse senza poter leggere cadrebbe nell'equivoco tra avete (l'avé) e lavate (lavé) da cui in paradosso di... chiedere una cosa che non si ha).
* ''Chi cià i bufi dorme, chi svanza sta svejo.'' = Chi ha debiti dorme, chi ha crediti resta sveglio;
* ''Se ce lavé nun me la dé, se nun ce lavé demela. Cosa? La mastela a tre rechie'' = Se ci lavate, non me la date, se non ci lavate, datemela. Che cosa? la tinozza da bucato (L'indovinello funziona in realtà solo a voce perché la parola scritta tradisce subito il significato sotteso. Ma chi udisse senza poter leggere cadrebbe nell'equivoco tra avete (l'avé) e lavate (lavé) da cui in paradosso di... chiedere una cosa che non si ha).
 
== Note ==