Va, pensiero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 95282400 di 79.49.158.254 (discussione)
Etichetta: Annulla
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: specificità dei wikilink e modifiche minori
Riga 2:
[[File:Va, pensiero.jpg|upright=1.8|thumb|Melodia e primo verso del "Va, pensiero"]]
 
'''''Va''<ref>La grafia Va' è oggi più diffusa (nella lingua odierna si tratta di un'[[Apocope#Troncamenti con apostrofo|apocope]]), ma nel libretto originale l'apostrofo manca, com'era normale all'epoca.</ref>'', pensiero''''' ('''''Va, pensiero, sull'ali dorate''''') è uno dei [[Coro (opera)|cori]] più noti della storia dell'[[opera]], collocato nella parte terza del ''[[Nabucco]]'' di [[Giuseppe Verdi]] ([[1842]]), dove viene cantato dagli [[Ebrei]] prigionieri in [[Babilonia]].
 
Il poeta [[Temistocle Solera]] scrisse i [[verso|versi]] ispirandosi al [[salmo 137]], ''Super flumina Babylonis'' (''Sui fiumi di Babilonia'').
Riga 44:
 
== Analisi lessicale e sintattica ==
Le principali particolarità lessicali di ''Va pensiero'' riguardano la presenza di termini aulici, come voleva la prassi di prosa e poesia ottocentesca. In particolare: ''clivi'', ''olezzano'', ''membranza'', ''favella'', ''fatidici'', ''traggi'', ''concento'', nonché i nomi propri ''Sionne'' e ''Solima'', dove Sionne indica la fortezza di [[Gerusalemme]], situata sul monte [[Sion (monte)|monte Sion]], mentre ''Solima'' deriva dall'antica denominazione greca della città (Ἱεροσόλυμα, ''Hierosólyma''), anche se c'è un'opinione minoritaria che sostiene che "Solima" sia una forma poetica di "Shlomo", cioè [[Salomone]], ai cui fati (cioè [[profezie]], Salomone era il "re saggio" per eccellenza) si farebbe riferimento.<ref>Tale parafrasi è riportata ad esempio in: Valeria Rattazzi, Ferruccio Tammaro, ''Allegro vivo... Bis! Corso di educazione musicale. Per la Scuola media''.</ref>
 
Lo stile elevato corrisponde non solo ad una scelta lessicale classica, di sapore latino, ma è tesa anche a rispettare la [[prosodia]], la lunghezza dei versi e le rime, che contrassegnano la composizione.