Storia contemporanea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo redirect Mahmud Abbas
m Bot: orfanizzo redirect Rivoluzione Francese
Riga 6:
Interpretazioni alternative ne segnano l'inizio con la [[Rivoluzione francese]] ([[1789]] – nascita del primo [[stato nazionale]] [[borghesia|borghese]] contemporaneo) o con il [[Congresso di Vienna]] ([[1815]] - riassetto dell'ordine europeo in seguito alla sconfitta di [[Napoleone Bonaparte|Napoleone]]), altre teorie ancora datano l'inizio della storia contemporanea con il [[1918]] (fine della [[Prima guerra mondiale]]) o con il [[1945]] (fine della [[Seconda guerra mondiale]]); vi sono coloro poi che parlano del [[1870]], anno della [[presa di Roma]] e soprattutto della [[battaglia di Sedan]], che avrebbe poi condotto alla nascita del [[II Reich]] tedesco.<ref>[https://books.google.it/books?id=V2SODAAAQBAJ&pg=PT11&dq=storia+contemporanea+inizio+1918&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiAqL2bjY3UAhUlLsAKHUX8AdMQ6AEISjAI#v=onepage&q=storia%20contemporanea%20inizio%201918&f=false Guida allo studio della storia contemporanea - Vittorio Vidotto - Google Libri][[Vittorio Vidotto]], ''Guida allo studio della storia contemporanea''</ref>
 
Le teorie sono molteplici e il dibattito storiografico sulla [[periodizzazione]] dell'età contemporanea è ancora vivamente aperto; la datazione canonica è comunque quella che parte dalla [[Rivoluzione Francesefrancese]].<ref>''Dizionario di storia'', Treccani (2011) alla voce "storiche, età"</ref>
 
[[Benedetto Croce]] riferendosi proprio alla periodizzazione della storia contemporanea disse: «''ogni storia è storia contemporanea''», in quanto lo storiografo che scrive vive nel mondo attuale così come anche il pubblico cui lo storiografo si rivolge.